nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
STATISTICHE, AIDS: A CASERTA SETTE CASI. I NUMERI IN CAMPANIA


Sono in calo i casi di Aids a Napoli e Benevento, stazionari a Caserta, Avellino e Salerno secondo le statistiche diffuse dall'Anlaids (su dati dell'Iss) che da venerdì e fino a Pasqua lanvia anche nella nostrta regione l'iniziativa 'Un bonsai per vincere l'Aids'. "Non bisogna cantar vittoria - dicono Fernando Aiuti, presidente Anlaids, e Carmela Maietta, presidente Anlaids Campania - perché l'Aids fa ancora paura. Aiutateci a sconfiggerlo portando a casa il Bonsai che torna sulle piazze della Campania da venerdì 9 al giorno di Pasqua". L'annuncio é stato fatto in una conferenza stampa a Roma, in occasione della presentazione di un'indagine fra oltre duemila studenti delle Scuole superiori di Roma. Secondo il Centro Operativo Aids (COA) dell'Istituto Superiore di Sanità, in Campania i casi nel 2003 sono stati 38 (nel 2002 erano stati 80): a Napoli 20 casi (61 nel 2002), a Caserta 7, a Benevento 2, ad Avellino uno e a Salerno 8. E così la Campania, nell'Italia dell'Aids, è decima con i suoi 1.937 casi dall'inizio dell'epidemia, nel 1982, al 31 dicembre 2003. Una nota positiva: fra i quattro bambini ammalati in Italia nel 2003 nessuno risiede in Campania. I casi pediatrici dall'inizio dell'epidemia al 31 dicembre 2003 in Campania sono 30, gli ultimi due risalgono al 1997, rispetto ai 733 del totale nazionale. La geografia dell'Aids in Campania la disegnano le cifre ufficiali del Centro Operativo Aids (COA) dell'Istituto Superiore di Sanità: a Caserta 7 casi lo scorso anno così come nel 2002. In totale, 240 casi. Benevento: 2 nel 2003, 3 nel 2002. In totale, 33. Avellino: un caso nello scorso anno così come nel 2002. In totale 53 casi. Salerno: 8 casi nello scorso anno così come nel 2002. In totale 228 casi. La Campania, per tasso di incidenza - casi notificati per centomila abitanti - secondo le statistiche dell'Anlaids ha un indice dello 0,9 ed è al penultimo posto. Saranno, intanto, 2700 le piazze italiane dove fioriscono i Bonsai dell'Anlaids dal 9 all'11 aprile. In Campania le piazze con i Bonsai saranno 154 in tutte le province. Chi prende un Bonsai - spiega una nota del'Anlaids - non solo porta a casa una stupenda e antica pianta ma aiuta l'associazione nel sostenere la ricerca, finanziare borse di studio, Campagne di educazione e realizzare Case Alloggio. Per ogni ulteriore informazione sulle piazze è possibile consultare il sito internet www.anlaids.it. E' inoltre possibile contattare l'Anlaids Nazionale al numero 064820999.

 
· Inoltre Medicina
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Medicina:
CASERTA, LEGGE ANTIFUMO: SCATTA LA MEZZANOTTE E ARRIVANO GLI SMOKEBUSTERS

Punteggio medio: 3
Voti: 3


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it