nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, CAMBIO TURNI DIFFERENZIATA: CITTADINA-GIORNALISTA E' PERPLESSA

La giornalista casertana Maria Grazia Manna, in una lettera, si dice perplessa dell'informazione sulla 'differenziata' che sarebbe stata fornita dalla società che si occupa della raccolta dei rifiuti...


CASERTA, 4 NOVEMBRE 2009 - In una nota stampa inviata dal Comune di Caserta agli organi di stampa e ai vari edotti nella mailing list della città (vedi sotto) si informa la popolazione dell’ultima novità in fatto di monnezza. Ora, in qualità di giornalista e privata cittadina, mi chiedo io e chiedo a voi tutti, ma dove mai c’è stata questa “una capillare campagna di informazione porta a porta, curata direttamente dalla società titolare dell’appalto”? Quando mai siamo stati intervistati, contattati, avvicinati da operatore della SA.BA., vigile urbano, messo comunale o qualsivoglia personaggio facente capo all’organizzazione SA.BA. o al Comune di Caserta? Personalmente vivo nella zona del Parco degli Aranci, per giunta lavoro in questa città, e lavoro nell’informazione, ma non ho avuto conoscenza di tale campagna, né tanto meno i miei familiari, i miei amici e colleghi che vivono in altri posti della città e costituiamo di certo campione attendibile. Semmai cosa del genere sia accaduta devo dedurne che è stata effettuata su di un inconsistente numero di persone e dunque non si può avvalere dell’aggettivo “capillare”. Vengano davvero tali signori a fare campagna d’informazione porta a porta, che cose da dire ce ne sono eccome…e quali sarebbero i vantaggi dei nuovi turni di raccolta? Invece di aumentare i giorni per il multimateriale, che, com’è noto, costituisce il rifiuto in assoluto più sostanzioso ed ingombrante, si diminuiscono quelli per la carta, e l’umido (quello bello consistente dei pranzi e cene del sabato e della domenica) ci resta in casa anche il lunedì. Certo, da ignorante nei fatti tecnici-amministrativi e nelle procedure del servizio, quale io sono, non posso certo sindacare tali scelte, ma da semplice cittadina non mi sembra sia cambiato granché: l’indifferenziato passa dal ritiro del giovedì e della domenica a quello del lunedì e venerdì, la carta viene spostata alla sera, il multi materiale cambia semplicemente di giorno, il mercoledì invece che il martedì e l’umido assurge ai giorni pari… Beh, di certo l’accordo assessorile, con i sunnominati vertici, non sbaglierà, ma ora ricominciamo daccapo e chi glielo dice a tutte quelle persone che ci hanno messo mesi per abituarsi agli orari, soprattutto agli anziani... Noi cittadini speriamo decisamente che i cambi terminino qui e si passi una volta per tutte alla raccolta porta a porta come in tutti i comuni ben organizzati che si rispettino. Per quanto riguarda la SA.BA., poi, altro che campagna d’informazione, speriamo invece nella loro puntualità, precisione, organizzazione, qualità che fin’ora hanno dato ben pochi frutti. Noi operatori della stampa siamo stanchi di evidenziare nei nostri titoli soltanto quante sanzioni siano state applicate ai condomìni inadempienti, vogliamo sia anche dato risalto a quante inadempienze avvengono quotidianamente nella raccolta, costringendo il cittadino a fare i salti mortali, ad impazzire con questi orari vecchi e nuovi, e spesso a litigare tra noi per un sacchetto buttato via erroneamente. E non mi dilungo in polemiche che sono già ampiamente state fatte e che abbracciano anche altre questioni ben più grandi di noi poveri casertani…Resta questa dunque la protesta di un semplice privato, stanco però di accettare silente, decisioni che cambiano il modus vivendi quotidiano della città, da parte di enti, organizzazioni, società qualsivoglia, che non tengano mai davvero conto delle opinioni dei cittadini e delle loro reali esigenze. E mettetelo un VERO sportello per il cittadino incazzato che ci faccia parlare pure a noi. Almeno ci sfoghiamo!!!

I NUOVI TURNI DELLA DIFFERENZIATA COSI' COME COMUNICATO DAL MUNICIPIO DI CASERTA

Il sindaco Nicodemo Petteruti ha firmato l’ordinanza che modifica le modalità della raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti solidi urbani. In particolare il provvedimento – che l’assessore all’Ecologia Maria Laura Mastellone ha concordato con i vertici tecnici della Sa.Ba – interviene sui turni di raccolta che andranno in vigore dal prossimo 22 novembre a conclusione di una capillare campagna di informazione porta a porta, curata direttamente dalla società titolare dell’appalto. Si trascrivono di seguito le nuove turnazioni “studiate – chiarisce l’assessore – per ottimizzare il servizio che comunque in questo primo anno ha dato risultati più che soddisfacenti”. UMIDO: Domenica, martedì e giovedì dalle ore 20,00 alle 22,00 MULTIMATERIALE: Mercoledì dalle ore 20,00 alle 22,00 INDIFFERENZIATO: Lunedì e Venerdì dalle ore 20,00 alle 22,00 CARTA : Martedì dalle ore 20,00 alle 22,00 Rimangono invariate le modalità di raccolta per il vetro e per i tessili (tutti i giorni e in qualsiasi ora), per i farmaci e per le pile (all’interno dei contenitori posizionati presso i rivenditori) e per gli ingombranti (da prenotare chiamando il numero verde 800 620 611). La nuova ordinanza ricorda ancora una volta il divieto per gli utenti e gli amministratori di condominio di occupare il suolo pubblico per il posizionamento dei contenitori “che devono rimanere all’esterno – spiega l’assessore Mastellone – solo nell’arco di tempo previsto, per poi essere trasferiti all’interno delle aree private chiuse per assicurare il decoro delle aree urbane e per evitare che negli stessi vengano depositati rifiuti da parte di terzi”.

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it