nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PATRIMONIO BUFALINO: PRESIDENTE VETERINARI CASERTA INVIA NOTA AD ASL


CASERTA, 25 SETTEMBRE 2009 - È stata appena inviata, dal presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Caserta, Mario Campofreda, una nota rivolta al Commissario Straordinario dell’Asl Caserta inerente la tutela della sanità del patrimonio bufalino. L’Ordine professionale casertano, nello spirito di una piena collaborazione istituzionale, è intervenuto alla luce dell’attuale momento di riorganizzazione che sta vivendo la neo costituita Azienda Sanitaria, un momento che certamente offre la possibilità di operare scelte, innovative rispetto al passato e lungimiranti, che tengano conto delle caratteristiche e peculiarità del territorio della Provincia di Caserta. Pur considerando la necessità di una razionalizzazione della spesa sanitaria dettata dal momento che l’Asl casertana sta vivendo, non può essere infatti sottovalutata la realtà agro-zootecnica della nostra Provincia e l’economia che questa produce, con circa l’80% dell’intero patrimonio bufalino nazionale e della produzione della mozzarella “Tipica Campana”. Proprio la difesa e la tutela di tale realtà economica spingono i Medici Veterinari casertani a richiedere, nell’ambito dei nuovi Servizi Veterinari unificati, la costituzione di strutture adeguate finalizzate alla tutela della sanità e salubrità del patrimonio bufalino di Terra di Lavoro che rispondano, da una parte, all’azione Commissariale del Governo e, dall’altra, all’operato di una Sanità Pubblica Veterinaria adeguata che, attraverso l’esercizio delle proprie funzioni, offra le necessarie garanzie quali-quantitative e sanitarie certificando l’origine e la salubrità degli allevamenti e dei prodotti lattiero caseari, svolgendo così appieno il ruolo di pubblico interesse per la tutela del consumatore e della filiera produttiva. Un’azione, tra l’altro, contemplata anche dalla Legge Regionale 32/94 che aveva già previsto la possibilità di collegare l’organizzazione sanitaria alle esigenze delle realtà territoriali, così come, peraltro, avviene in molte altre Regioni italiane. Al momento, dunque, ai Veterinari di Terra di Lavoro, non resta che confidare nella lungimiranza del Commissario Straordinario dell’Asl Casertana, incaricato della riorganizzazione sanitaria dell’intera Provincia. Casertasette

 
· Inoltre Sanità
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sanità:
OSPEDALE DI AVERSA: L'UDC INTERVIENE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it