nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
STRAGE DI CASTELVOLTURNO (CASERTA) UN ANNO DOPO: PER SINDACO TROPPIO IRREGOLARI


CASTELVOLTURNO (Caserta), 18 settembre 2009 - "Contro la criminalità organizzata operante nei nostri territori abbiamo vinto la battaglia ma non la guerra. Tutti i responsabili della strage di un anno fa sono stati arrestati e contro di loro il Comune si è costituito parte civile. Continueremo, perciò, ad impegnarci per liberare Castel Volturno dalla pressione della camorra ma anche per tentare di risolvere , con il sostegno delle istituzioni, i tanti problemi, anche di ordine igienico sanitario ,che continuano ad interessare il nostro territorio per la presenza massiccia di immigrati irregolari". Così il sindaco Francesco Nuzzo, nel suo breve intervento alla cerimonia di commemorazione dei sei immigrati del Ghana della Liberia e del Togo uccisi , un anno fa ,con colpi di pistola e mitraglietta da un commando capeggiato da Giuseppe Setola, capo dell'ala stragista dei casalesi, all'interno ed all'esterno della sartoria gestita da un ghanese. Alla cerimonia svoltasi sul luogo del massacro hanno partecipato, tra gli altri, con rappresentanti delle associazioni antirazziste, della CGIL regionale ,l'assessore regionale Corrado Gabriele, i parlamentari Teresa Armato e Marco Fumagalli della commissione parlamentare antimafia, l'iman di san Marcellino, Nasser Idiouri. Quest'ultimo ha giustificato l'assenza alla cerimonia dei 'fratelli neri', "assai numerosi ai funerali di un anno fa, perché hanno paura, non della camorra,ben contrastata dallo Stato, ma dalle disposizioni di leggi in vigore oggi". Gli immigrati , ha spiegato l'imam, pur rappresentando una risorsa per queste zone, non sono in grado di integrarsi perché non riescono ad ottenere il permesso di soggiorno e, dunque, sono costretti a a continuare vivere nell'irregolarità". Della regolarizzazione degli immigrati clandestini si è occupato anche l'arcivescovo della diocesi di Capua, Bruno Schettino, presidente della commissione episcopale per le migrazioni,che prima delle cerimonia commemorativa, ha officiato un messa in suffragio delle vittime della strage, nel locale Centro di accoglienza della Caritas diocesana, Fernandes. "Castel Volturno - ha detto mons.Schettino - rimane un laboratorio dell'umanità sociale e religiosa, dove permane massiccia la richiesta di integrazione e dove appare sempre più indispensabile superare le distinzioni tra residenti ed immigrati. Il problema - a giudizio dell'arcivescovo - dovrebbe essere affrontato nella sua globalità, in quanto il primato dell'uomo, deve sempre prevalere perché serve a costruire una umanità rinnovata". Renato Natale, presidente dell'associazione 'Jerry Masslo', intitolata all'immigrato sudafricano ucciso a Villa Literno 20 anni, in una rapina da un gruppo di giovani del luogo, nel ricordare i sei immigrati uccisi ha annunciato per il 26 e 27 settembre prossimi a Villa Literno, un forun antirazzista, al quale è prevista la partecipazione di rappresentanti di associazioni e movimenti provenienti da varie parti d'Italia.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it