nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ANNIVERSARI, CASERTA: QUATTRO GATTI PER RICORDARE STRAGE CASTELVOLTURNO


CASTELVOLTURNO (Caserta, 18 settembre 2009) -Corone di fiori, foto e un messaggio: "Per non dimenticare bisogna combattere la camorra, solo così ce la faremo". E' così che, un anno dopo, sono stati ricordati i sei immigrati uccisi dalla camorra a Castel Volturno, in provincia di Caserta. In pochi, circa una cinquantina, hanno preso parte alla cerimonia. Una scarsa adesione che per il referente della Cgil per l'immigrazione, Jamal Al Qaddorah, "non è stata dettata dalla paura"; per l'assessore regionale al Lavoro, "perché è più facile dimenticare che ammettere le responsabilità". Proprio lì dove furono massacrati, davanti alla piccola sartoria, oggi sono state esposte le loro foto e due corone di fiori. Presenti circa una cinquantina di persone, tra immigrati e rappresentanti delle associazioni. "Scarsa adesione? Non è stata dettata dalla paura dei clan o da altre ragioni", dice Jamal, "é stata una nostra scelta organizzare un momento di commemorazione che fosse più privato". "Eravamo in pochi perché è più facile dimenticare le responsabilità piuttosto che essere lì - commenta, invece, l'assessore regionale Corrado Gabriele - non dimentichiamo che per quella strage devono ancora essere assicurati alla giustizia i mandanti, i latitanti Zagaria e Iovine". "E poi - aggiunge - penso che gli immigrati non siano venuti perché sfiduciati da una situazione che non cambia. Un esempio? Lo sfruttamento della prostituzione che continua alla luce del sole lungo la Domitiana, lì dove ci sono tanti presidi di forze dell'ordine". Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, anche il vescovo di Capua, monsignor Bruno Schettino, l'imam di San Marcellino, il sindaco di Castel Volturno, Francesco Nuzzo.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it