nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
UNIVERSITA', ELEZIONI CNSU: RAFFAELLA ZAGARIA LA PIU' VOTATA ALLA SUN


E’ soddisfatta dei consensi ottenuti Raffaella Zagaria, componente del Cda della Seconda Università di Napoli e candidata con la lista «La Confederazione» all’ultima campagna elettorale per la corsa ai sette posti del Consiglio Nazionale Studenti Universitari (Cnsu). La studentessa casertana è stata infatti la più votata della Sun ottenendo 1973 voti di cui 1050 ricevuti nell’ateneo del capoluogo. In attesa dei risultati definitivi, Raffaella Zagaria commenta così i risultati: «Desidero innanzitutto ringraziare coloro che mi hanno sostenuto che sono stati tanti. E’ soltanto grazie a loro – prosegue Raffaella – che che ho potuto raggiungere un risultato così soddisfacente. Ringrazio anche tutti i miei parenti e i tanti amici e colleghi che insieme a me non si sono mai stancati, fino agli ultimi giorni che hanno preceduto la votazione. Sono stati giorni di tensione ma, alla fine, la tenacia e la voglia di combattere ha premiato tutti». Consensi soddisfacenti, per Zagaria, che ha potuto contare anche della sola vicinanza di un paio di esponenti provinciali dell’Udeur. A correre per i sette posti dei 28 seggi del Cnsu c’erano circa settanta candidati per il collegio Sud: vale a dire Campania, Calabria, Molise, Basilicata, Puglia, Sicilia e Sardegna. Le elezioni, caratterizzate da un forte astensionismo, si sono svolte il 24 e il 25 marzo scorsi mentre i risultati definitivi si sapranno agli inizi della settimana prossima. Il Consiglio Nazionale Studenti Universitari è entrato in funzione quattro anni fa ed è un un organo collegiale nazionale consultivo di rappresentanza degli studenti. E' stato istituto nel 1997 dalla legge 15/03/1997 n. 59 (Legge Bassanini) e regolamentato dal D.P.R. 2/12/1997 n. 491. Con Ordinanza ministeriale del 7/02/2000 sono state indette le prime elezioni. Il Cnsu è formato da 30 membri, 28 dei quali rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di studio universitari (diploma universitario, laurea e laurea specialistica), 1 rappresentante degli iscritti alle scuole di dottorato di ricerca e 1 rappresentante degli studenti iscritti ai corsi di specializzazione. L'intero territorio italiano è stato suddiviso in 4 distretti elettorali e, nell'ambito di ciascun distretto, saranno eletti 7 rappresentanti. Tra i compiti del consiglio, quello di formulare pareri e proposte al Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica attinenti al mondo legislativo-univeristario.

 
· Inoltre Università
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Università:
UNIVERSITA', SCUOLE SPECIALIZZAZIONI MEDICINA: RICORSI TAR DA CASERTA

Punteggio medio: 5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it