nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ELEZIONI PROVINCIALI A CASERTA: ZINZI SARA' CANDIDATO CENTRODESTRA


CASERTA, 9 SETTEMBRE 2009 "La partita e' aperta da tempo, tanto che lo scorso 15 luglio Silvio Berlusconi aveva chiuso il Consiglio dei ministri con una frase sibillina: 'Non e' questa la sede, ma dobbiamo pensare a una riunione nella quale mettere sul tavolo il tema dei rapporti con l'Udc in vista delle regionali'. Passati quasi due mesi la trattativa prosegue, portata avanti da alcuni ambasciatori 'privilegiati' del Pdl (Bondi, Fitto, Dell'Utri, Cicchitto, Quagliariello) e da Pier Ferdinando Casini. Con il Cavaliere e il leader dell'Udc che pur essendosi promessi un faccia a faccia non hanno ancora avuto modo di incontrarsi. D'altra parte, pur essendo le regionali del 2010 ormai alle porte - si votera' il 21 marzo e candidature e alleanze vanno chiuse al massimo a novembre - il quadro politico resta ancora in movimento. Su scala nazionale, perche' Casini insiste nel voler aspettare l'esito del congresso del Pd di ottobre. E su scala locale, perche' per l'Udc resta la discriminante di alcune candidature che considera 'assolutamente improponibili'. L'elenco non e' lungo ma certamente 'pesante': Antonio Bassolino in Campania, Mercedes Bresso in Piemonte e Nichi Vendola in Puglia. Per i centristi questi nomi sono 'impresentabili'. Non solo per ragioni di merito, ma anche perche' rappresentano chi la vecchia politica che ha portato al tracollo il centrosinistra e chi quell'asse tra Pd, Italia dei valori e sinistra radicale che a Casini non e' mai piaciuto". Lo scrive Il Giornale, che prosegue: "Insomma, un riavvicinamento tra Berlusconi e il leader dell'Udc non e' affatto da escludersi, anche perche' - fanno notare gli uomini piu' vicini al Cavaliere - i centristi 'hanno certamente piu' difficolta' a spiegare ai loro elettori un accordo con il centrosinistra rispetto a un'intesa con il centrodestra' e 'l'ipotesi di non capitalizzare nulla neanche nelle regioni in cui sono determinanti e' davvero remota'. Ma c'e' anche un altro elemento che piu' di altri puo' condizionare la trattativa in corso. In Berlusconi, infatti, Casini trova quello che nel Pd allo stato non esiste: un interlocutore credibile e autorevole. Il Cavaliere, per capirci, puo' garantire su nomi e accordi, mentre Franceschini non sa neanche se a ottobre sara' ancora segretario. Un elemento - ammettono anche gli uomini vicini al leader dell'Udc - niente affatto trascurabile. Da parte sua, invece, grazie a un'intesa con i centristi Berlusconi porterebbe a casa la quasi certezza di un successo alle regionali del 2010 che nei fatti non farebbe altro che rilanciare il governo. A parte le corazzate Lombardia e Veneto, infatti, non sono poche le regioni dove Casini rischia di essere determinante, soprattutto al Sud. In Campania, Calabria, Lazio e Puglia, infatti, i centristi sono quotati tra il 6,5 e l'8,5%. Il tutto senza contare che l'Udc potrebbe anche giocare un ruolo in chiave di contenimento della Lega che - lo dimostra la vicenda del Partito del Sud - sta causando qualche mal di pancia non solo tra i finiani e gli ex di An ma anche tra i cosiddetti 'sudisti' che vengono da Forza Italia. Alla fine, dunque, l'accordo si fara'. Anche se a 'macchia di leopardo', cioe' caso per caso. Con Campania, Lazio, Calabria e Puglia che al momento sembrano essere le piu' papabili. Nella prima, infatti, il coordinatore regionale dell'Udc Domenico Zinzi ha gia' chiuso l'accordo con il Pdl all'ultima tornata elettorale dove i centristi erano con il centrodestra alle province di Napoli, Salerno e Avellino (tutte vinte al primo turno). E Zinzi sara' il candidato del centrodestra alla provincia di Caserta, dove si votera' in contemporanea con le regionali. Piu' complessa, invece, la partita pugliese. Dove il Pdl appoggia la candidatura di Stefano Dambruoso, magistrato gradito all'Udc. Che pero', ormai tramontata l'ipotesi di lanciare Michele Vietti alla presidenza del Piemonte (dove il leghista Cota sembra essere l'uomo piu' spendibile), starebbe pensando a candidare Rocco Buttiglione, un nome su cui il Pdl potrebbe poi convergere. In poche altre regioni - per esempio la Liguria - l'Udc andra' invece con il Pd. Anche perche' - racconta chi con Casini parla spesso - diversi esami dei flussi elettorali dimostrerebbero che gli elettori dell'Udc sono per un terzo 'casiniani convinti' (disposti cioe' a seguirlo a prescindere), per un terzo 'delusi del Pd' e per un altro terzo 'delusi del Pdl'. Ma forse anche per poter continuare con la politica delle 'mani libere' ancora un po'".

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it