nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, TEMPO LIBERO: VIVERE LA MONTAGNA, AL VIA INIZIATIVA ESCURSIONI


Da Napoli si va “Per borghi e castelli dell’alto casertano”. E oltre alla visita guidata c’è la possibilità di degustare i piatti tipici del territorio grazie agli abbinamenti culinari dell’associazione “I Piatti del Sapere”. L’appuntamento è per domenica, quando alle ore 9 da piazza Garibaldi partirà il bus per il primo viaggio tra folklore, tradizione e gastronomia. Partenza di un bus anche dalla stazione di Caserta. L’iniziativa si svolge nell’ambito degli itinerari di “Montagna Viva”, il progetto realizzato da Agrisviluppo su incarico dalla Camera di Commercio di Caserta che prevede sei itinerari per accontentare appassionati e semplici curiosi per un tour attraverso le aree montane casertane, che per l’occasione ospiteranno anche performance artistiche e coinvolgenti spettacoli. Prima tappa a Letino e poi al Castello del Matese, dove sono previsti spettacoli e momenti di intrattenimento curati anche dalle locali Pro Loco. Per info sui diversi itinerari che si concluderanno l’11 ottobre e per prenotazioni: info@unplicaserta.it (081.5013368 – 081.5011261); www.agrisviluppo.it. Si tratta di un mix di visite guidate, eventi culturali ed enogastronomici per valorizzare la provincia di Caserta e le sue tipicità. Agrisviluppo, su incarico dalla Camera di Commercio di Caserta, di intesa con i soggetti finanziatori l’iniziativa, quali l’Assessorato all’agricoltura della Provincia di Caserta e Stapa Cepica, è soggetto attuatore delle iniziative Costiera dei Fiori e Montagna Viva, realizzate nell’ambito dei Programmi Regionali Speciali di Marketing Territoriali della Regione Campania. Questo il programma in sintesi (rientro tardo pomeriggio o serata) 13 SETTEMBRE ore 9.00 LETINO/CASTELLO DEL MATESE 19 SETTEMBRE ore 9.00 PIEDIMONTE MATESE / S. POTITO 20 SETTEMBRE ore 9.00 ALIFE/RAVISCANINA 27 SETTEMBRE ore 9.00 LIBERI / FORMICOLA 04 OTTOBRE ore 9.00 DRAGONI/ROCCAROMANA 11 OTTOBRE ore 9.00 S. PIETRO INFINE

Info e prenotazioni UNPLI CASERTA Unione Nazionale Proloco d’Italia 081/5013368 - 081/5011261 info@unplicaserta.it - costo pranzo facoltativo € 20,00 – Menù curati dall’associazione “I Piatti del Sapere”

 
· Inoltre Tempo libero
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Tempo libero:
CASERTA, LOTTERIA ITALIA: CACCIA AI VINCITORI DEI BIGLIETTI. FORSE TURISTI

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it