nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, SPETTACOLI: COME SARA' SETTEMBRE AL BORGO 2009. PRESENTAZIONE


CASERTA, 1° LUGLIO 2009 - Toni Servillo nei panni di una bufala, Marina Massironi in quelli di Moana Pozzi e Luca Zingaretti come Ferdinando IV di Borbone, saranno protagonisti delle Interviste Impossibili Live proposte il 5 settembre in uno degli eventi clou della 39/a edizione del Festival Settembre al Borgo, in programma a Casertavecchia (Caserta) dal 27 al 30 agosto e dal 3 al 6 settembre. La rassegna - presentata ieri a Roma ed oggi alla stampa durante una conferenza nella Reggia di Caserta - proporra' 25 appuntamenti di teatro musica, danza, accompagnati da animazioni, laboratori, incontri e letture. Tema conduttore di quest'anno sara' la leggerezza: ''Parlare di leggerezza in un territorio come il nostro puo' sembrare una sfida. Noi ci siamo ispirati a Calvino, secondo cui la letteratura poteva servire a fare un salto in avanti in un mondo pietrificato - ha spiegato Paola Servillo, direttrice artistica del festival insieme a Ferdinando Ceriani -. Il territorio di Caserta e' pietrificato da una serie di emergenze e noi abbiamo deciso di presentarlo da un'altra ottica, anche con le performance di molti artisti originari di questa zona''. L'apertura e' affidata a Giuseppe Battiston con il monologo, vincitore del premio Hystrio 2009, Orson Welles' Roast, immaginario incontro con il regista di Quarto potere. Tra gli altri appuntamenti, il 28 Elio delle Storie Tese proporra' Figaro il barbiere, versione cameristica dell'opera di Rossini. Il 29 Dan Fante figlio dello scrittore John Fante, scomparso 10 anni fa, presentera' in anteprima europea, in un incontro, la commedia Don Giovanni, dedicata all'ultimo periodo di vita del padre. Lina Sastri rievochera' alcuni momenti della sua vita nel monologo La casa di Ninetta, di cui e' anche autrice. Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, sono fra gli otto musicisti che renderanno omaggio a Domenico Modugno in Uomini in frac. Il 30, dominera' la musica anche in Vu come Vian, l'omaggio al grande cantautore francese messo in scena, in prima assoluta, da Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo. Marco Paolini e i Mercanti di Liquore racconteranno in forma di ballata la metamorfosi della societa' italiana, dagli anni '80, in Miserabili. Io e Margaret Thatcher. Fra i tanti appuntamenti della seconda parte del festival, Alessandro Bergonzoni, il 4 sara' protagonista del racconto edipico 'Nel' e il 5 ci saranno Le interviste impossibili Live, create ispirandosi al format radiofonico nato negli anni '70.

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it