nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
BANCAROTTA IN FALLIMENTO: CHIUSE INDAGINI SU GIOIELLIERI DI CASERTA


CASERTA, 20 GIUGNO 2009 - Una società operante nel settore della vendita di preziosi nel Casertano, sottoposta alla procedura di concordato preventivo, e successivamente dichiarata fallita, ha fatto risultare, mediante artifizi, una situazione patrimoniale e di reddito difforme rispetto a quella reale. E questo in maniera tale da non consentire la completa ricostruzione del patrimonio e del volume degli affari della società, a danno dei creditori. Lo hanno scoperto i militari della compagnia di Caserta della Guardia di Finanza che attraverso complesse verifiche di conti bancari hanno accertato l'occultamento di numerose movimentazioni finanziarie agli organi della procedura fallimentare per circa 20 milioni di euro. Sui conti non ufficiali della società sarebbero stati dirottati, poi, secondo gli investigatori, i ricavi della vendita dei gioielli per oltre dodici milioni di euro, versando e prelevando le relative somme in contanti ed in assegni. Il Tribunale di S.Maria Capua Vetere ha formulato un avviso di conclusione delle indagini preliminari contestando a sette persone, tra soci e prestanome, le distrazioni patrimoniali accertate nel corso della procedura di concordato preventivo. Agli indagati è stato anche contestato il reato di estorsione, nei confronti di un dipendente della società, costretto, pena la perdita del posto di lavoro, ad una fittizia intestazione di un rapporto bancario.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it