nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, ARTE: VERNISSAGE DI JOKO AL METRO' DI CASAGIOVE


CASAGIOVE (Caserta, 17 giugno 2009) - Si inaugura domani giovedì 18 giugno alle ore 20,30 la mostra personale di Joko allo SpazioArte Metrò, il centro espositivo di Casagiove in via Quartier Vecchio 60, a due passi dalla Reggia di Caserta, ospitato presso l’osteria Le Quattro Fontane. In occasione del vernissage lo chef Michele Russo presenterà le sue nuove creazioni gastronomiche. L’evento è stato preceduto in questi giorni da un’azione di strada dell’artista-perfomer Giovanna D’Amico che nel centro storico di Caserta ha annunciato l’evento con un’azione da mimo. Scrive Battarra nella sua presentazione: “Joko è così, felice di essere. Designer o artista? Semplicemente Joko, lui risponderebbe. E dentro ci mette tutta la sua consapevolezza, da uomo esperto, di aver saputo inventare un linguaggio della chiarezza, una pittura della materia, della ragione e del cuore. Lui è Amedeo Santagata, in arte Joko. Dipinge “immagini mentali”, paesaggi onirici e fluidi. Le sue architetture sono di graniglia di vetro, architetture illuminate dai riflessi di una materia dolce e al tempo stesso aspra. Oggi le sue piazze guardano all’infinito. Le sue costruzioni, le sue fabbriche, le sue torri e perfino i suoi cupoloni sono scomponibili per poi essere inseriti in una ricostruzione immaginifica dell’universo. E’ un’esaltazione dell’immagine, come equilibrio tra forme e colori primari, come somma di elementi che portano all’archetipo. E’ una pittura-verità, senza addobbi, senza ripensamenti. E’ progetto che si fa materia, che vive di materia. Ma dentro di sé porta sempre un’idea guida, una logica costruttiva. Qui c’è l’anima del designer, la sua intuizione sulle potenzialità dei materiali, il suo andare oltre la pittura. Ma nel circolo virtuoso dell’arte, la pittura, quando va oltre sé, ritrova comunque sé stessa. Non si sfugge alla regola. Per questo il vetro è fatto a volte per pungere”.

 
· Inoltre Arte
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Arte:
MODA, CASERTA COME NEW YORK: NIDA INAUGURA MINI-MALL IN VIA MAZZINI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it