nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ARRIVA LA CLASS ACTION:SOTTOSEGRETARIO CALIENDO A CASERTA SU INIZIATIVA CODACONS


CASERTA, 26 MAGGIO 2009 - Arriva anche in Italia la class action, cioè la possibilità per i consumatori di partecipare a cause collettive contro società fornitrici di beni o servizi. La class action generale sarà possibile entro la fine di giugno mentre quella contro la Pubblica Amministrazione probabilmente entro settembre, così come aveva assicurato anche il ministro Renato Brunetta qualche giorno fa. Lo ha ribadito ieri, al convegno organizzato dal Codacons di Caserta del quale è responsabile l’avvocato Maurizio Gallicola - il sottosegretario alla giustizia Giacomo Caliendo (peraltro sostituto procuratore generale presso la Cassazione) il quale ha illustrato alcuni passaggi del testo del nuovo disegno di legge sull’ «azione di classe». Al tavolo dei lavori moderati dal giornalista Ermanno Corsi, anche il sottosegretario all’economia e finanza Nicola Cosentino che si è soffermato sugli aspetti economico-finanziari e sociali della class action («preferisco chiamarla azione di classe, all’italiana, ha precisato nel corso del suo intervento»); l’avvocato Marco Ramadori, uno dei due presidenti del Codacons in assenza, per motivi personali, del presidente nazionale Carlo Rienzi; il presidente del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Andrea Della Selva e il professor Enrico Minervini, ordinario di Diritto Privato della Seconda Università di Napoli («profili giuridici della Class Action»). Il dibattito, organizzato con il Codacons dall'appena costituita associazione «Avvocati in Europa» è stato seguito da addetti ai lavori (tra gli ospiti, il presidente dell’Ordine degli Avvocati Elio Sticco) ma anche da diversi cittadini e consumatori interessati all’argomento. All’apertura dei lavori, il responsabile provinciale del Codacons, Maurizio Gallicola, ha elencato una serie di azioni che sta portando avanti per conto di diversi cittadini vessati soprattutto da gestori di servizi: dalle spese di spedizione delle bollette non dovute, all’illegittimità del canone Telecom ed altre tariffe non dovute applicate da Enel ed Equitalia a danno dei consumatori.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it