nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CRIMINE, PACCHETTO SICUREZZA: PER ON. STELLATO OCCORRONO CORRETTIVI


CASERTA 20 MAGGIO 2009 - Il consigliere regionale del Pd Giuseppe Stellato, Vice Presidente 4°Commissione -Urbanistica Lavori Pubblici e Trasporti Componente Commissione Ambiente interviene sul pacchetto sicurezza. “Non possiamo continuare ad andare avanti attraverso decreti di emergenza che sottraggono all’aula una discussione seria su tutti gli aspetti rilevanti del Paese. Aspetti che non riguardano solo la sicurezza ma una vasta gamma di importantissimi temi che spaziano in varie materie, dalla criminalità, all’immigrazione, dal diritto di famiglia, ai temi del lavoro. Insomma, un pacchetto assolutamente composito che introduce anche nuove figure di reato, che andrebbero ben analizzate e razionalizzate. Una discussione maggiormente articolata non sarebbe stata male, ripeto, far passare tutta una serie di trasformazioni legislative attraverso un decreto d’urgenza mi sembra abbastanza azzardato e superficiale, una metodica che denuncia la mancanza di volontà di innescare un vero e costruttivo confronto. Le prime letture intanto ci consentono di poter già ravvisare futuri problemi, soprattutto per quanto riguarda gli immigrati ed i diritti acquisiti di natura internazionale. Parecchi problemi poi si porranno sul reato di clandestinità, diciamolo, è assurdo: non può esistere un reato per la posizione squisitamente soggettiva. Se il clandestino delinque ed allora mi sembra giusto intervenire, ma laddove lavora e lo fa duramente, con gli aggravi, inoltre, del vivere in una società nella quale non è del tutto integrato, allora non mi sembra plausibile parlare di punizione, non può essere punito. Non dimentichiamo poi che abbiamo tempi per le regolarizzazioni assolutamente lunghi, e dunque mi chiedo, anzi chiediamoci, tutte le posizioni intermedie che fine fanno? Quelle badanti regolari che sono già da tempo sul territorio e che terminano il periodo lavorativo, che fanno, vanno a casa? Beh, mi pare che non ci stiamo adeguando a quelle che sono le esigenze effettive di tutela delle popolazioni presenti sul nostro territorio. Ricorderei, sapendo di ripetere un concetto già noto, che molte di queste persone, quelle che lavorano duramente e con poco ritorno, sono fondamentali per l’economia del Paese, una parte di economia che resterà sfalsata, nelle mani della più assoluta deregolamentazione. In questo modo andiamo ad incrementare le fila dell’irregolarità se non della criminalità. Ma l’aspetto allucinante, e non dico niente di nuovo, è quello relativo alle ronde: è vero che saranno gestite dai sindaci ma questo non è assolutamente una tutela definitiva. Nasceranno di certo dei difetti di coordinamento con le forze dell’ordine; il coinvolgimento dei privati non potrà portare nulla di buono in assoluto. Questa voglia di punizione delegata ai cittadini è da brivido, una sorta di ritorno al passato, fenomeni che abbiamo già verificato sui nostri territori e che non hnno di certo dato buoni risultati all’epoca né tantomeno li daranno adesso. Vi immaginate cosa accadrà nella nostra provincia, nel casertano, sul territorio per esempio di Castelvolturno di Casal di Principe o Marcianise? Arriveremo a ronde punitive regolamentate dal desiderio personale di farsi giustizia. Mi sembra, personalmente e politicamente una scelta assolutamente irrazionale, un pacchetto che non dà risposte reali al paese ma ha un solo significato: demagogico”.

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it