nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, INCHIESTA BIOPOWER: SCARCERATI DUE INGEGNERI E IMPRENDITORE


Nuove scarcerazioni (dai domiciliari alla libertà) per altri tre indagati dell’inchiesta Biopower, la centrale biomasse mai realizzata a Pignataro Maggiore. I giudici del tribunale distrettuale del Riesame di Napoli hanno annullato l’ordinanza cautelare domiciliare per l'imprenditore della Stc Pietro Marco Stella, di Forlì, insieme agli altri due forlivesi Giovanni Bassi e Alessandro Salvini accusati di falso ideologico. Secondo l’accusa, Stella e i due ingegneri, avrebbero «indotto in errore un funzionario del genio civile attestando falsamente la conformità del progetto alla normativa anti-sismica». Ipotesi di reato che sia Stella (assistito dagli avvocati Nicola Mazzacuva e Mario Di Giovanni) che gli altri professionisti hanno rigettato durante l'interrogatorio per rogatoria davanti al gip di Forlì Michele Leoni. Intanto oggi, una diversa composizione del tribunale distrettuale del Riesame discuterà le posizioni relative ad altre quattro delicate posizioni dell’inchiesta. In particolare, saranno decise le scarcerazioni per gli imprenditori laziali Renzo Bracciali e Giampiero Tombilillo; per l’ingegnere Giovanni Esposito e per Eugenio Di Santo, coordinatore della segreteria dell’assessorato regionale alle attività produttive. Lo scorso 28 aprile furono arrestate 23 persone con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno alla Regione Campania, corruzione di pubblici ufficiali, rivelazione di segreti di ufficio e realizzazione di falsità in atti pubblici. Per oggi era stata fissata anche l’udienza di Riesame per l’ex assessore provinciale e consigliere comunale Franco Capobianco ma i suoi legali hanno rinunciato: il politico, infatti, è stato liberato nei giorni scorsi direttamente dal gip. (da Il Mattino del 18 maggio 2009 - Biagio Salvati)

 
· Inoltre Giudiziaria
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giudiziaria:
USURA VIP A CASERTA:RESTANO IN CARCERE IL GIOIELLIERE TRONCO E GLI IMPRENDITORI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it