nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ANAS: PRESTO UN BANDO DA 315 MLN DI EURO PER AMPLIARE LA CAPUA-VILLA LITERNO


CASERTA - Ll'Anas provvederà ad emanare nell'arco dell'anno un bando per la Capua-Villa Literno con un investimento di 315 milioni di euro. Lo ha detto a Napoli Ennio Cascetta, assessore regionale ai Trasporti nel corso di un convegno organizzato dall'Acen, l'Associazione costruttori edili napoletani, che si è svolto nella sede della Camera di Commercio partenopea: al centro del simposio la finanza di progetto, il cosiddetto partenariato pubblico privato, come occasione di sviluppo per il tessuto urbano. Napoli. "La collaborazione tra pubblico e privato è necessaria per lo sviluppo locale - ha detto Gaetano Cola, presidente dell'ente camerale partenopeo - ci sono tanti progetti che si possono realizzare: asili nido, parcheggi, ospedali. Cose che possono essere realizzate più in fretta se c'é questa collaborazione". "Insieme pubblico e privato possono capire ove indirizzare il loro sforzo comune - ha affermato - per la realizzazione in tempi stretti dei progetti, però, serve anche ridurre i tempi della burocrazia". "La finanza di progetto è importante per due motivi - ha spiegato Ambrogio Prezioso, presidente dell'Acen - per la scarsità di risorse e perché possono partire progetti che, vedendo la collaborazione tra pubblico e privato, sono sostenibili sul piano economico e non hanno problemi successivi per la gestione". E proprio dall'Acen parte una proposta per la Regione Campania: istituire, all'interno del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, uno spazio a disposizione della giunta campana per la ralizzazione di opere pubbliche con i project financing. Presente al convegno anche il sottosegretario al Lavoro Pasquale Viespoli che dice: "La finanza di progetto è un'ottima opportunità di sviluppo e bisognerebbe dar vita in Campania degli epseriemtni per osservarne il funzionamento". "Il nostro piano regolatore è tutto indirizzato ad una perfetta sintonia pubblico-privato - ha affermato il vicesindaco di Napoli, Sabatino Santangelo - il connubio tra le due parti può favorire lo sviluppo, ma solo entro il piano regolatore. Basta dire che la città è immobile". Lo strumento del project financing diventa importante soprattutto in una fase di crisi come questa. "Nel nostro territorio abbiamo una situazione molto delicata - ha affermato l'assessore alle Risorse strategiche della Provincia di Napoli, Guglielmo Allodi - la Provincia lavora da dieci anni con lo stesso Piano territoriale di coordinamento, ora speriamo di essere arrivati al termine e di essere pronti per la sua approvazione, così da avere un quadro di riferimento normativo chiaro". (23 marzo 2009-17:45)

 
· Inoltre Trasporti
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Trasporti:
CASERTA: A MARZO APERTURA DEL CENTRO COMMERCIALE CAMPANIA IN INTERPORTO S.E.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it