nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
QUESTORE ORIGINARIO DI CASERTA PUBBLICA ROMANZO POLIZIESCO


ROMA - Un romanzo poliziesco scritto da un poliziotto di lungo corso, all'esordio nella narrativa: il volume ha per titolo 'Il teatro dei burattini', edizioni Il Filo (la stessa casa editrice che ha pubblicato qualche giorno fa il libro del giornalista casertano Ferdinando Terlizzi) e ne è autore Romolo Panico, da 35 anni funzionario di polizia ed ora Questore di Potenza. Il romanzo - che sarà presentato domani a Roma alle ore 17.30 nella libreria Il Filo, via del Basento 52 - racconta le esperienze del commissario Fausto Marini, funzionario di polizia alle prime armi che, appena vinto il concorso, si trova catapultato a Napoli, città che scopre stupenda e popolata da gente eccezionale, ma caotica e pericolosa, senza che nessuno gli avesse indicato i rischi che avrebbe potuto correre. Tramite il commissario Marini, l'autore descrive soggetti, luoghi e situazioni che, seppure inventate, sono molto attinenti alla realtà che quotidianamente coinvolge tanto i poliziotti, quanto quel popolo napoletano "unico e travolgente". Il dinamismo delle scene che si susseguono nel romanzo; l'autenticità di alcuni soggetti, seppure inesistenti; la rispondenza di quelle scene con la realtà napoletana danno, a chi legge, la sensazione di trovarsi inserito in un ambiente multimediale, come se quelle vicende le stesse vivendo in prima persona. La prefazione, di Carlo Lucarelli, rende all'autore un merito: quello di aver descritto fatti che, seppure indicati nelle prime pagine quali contesti e soggetti del tutto immaginari, descrivono il frutto di una introspezione minuziosa della vita vissuta da un funzionario di Polizia, che l'autore si è soffermato a ricordare ed a scrivere. Romolo Panico è nato a Caserta ed ha 59 anni fa; da circa 35 anni è funzionario della Polizia di Stato. Dopo un periodo iniziale di servizio svolto in Piemonte e una breve esperienza a Modena, ha sempre lavorato a Napoli, prima nella sua estesa periferia e poi alla Squadra mobile. Da quasi nove anni svolge le funzioni di Questore, prima in Calabria ed ora a Potenza. La sua ultima passione per la scrittura si aggiunge a quelle per la pittura e per la musica, che ha curato con interesse sin da quando era universitario. (18 marzo 2009)

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it