nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ASSNZE PER MALATTIE, CASERTA VIRTUOSA: TERZA IN CLASSIFICA ISTAT


Il Comune di Caserta risulta tra i comuni più virtuosi per quanto riguarda la riduzione delle assenze per malattia dei propri dipendenti. Secondo dati Istat forniti dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, l’amministrazione comunale di Caserta è al terzo posto della speciale classifica che evidenza le riduzioni delle assenze per malattia degli impiegati con un -70,2%, dietro soltanto alle città di Padova e Taranto. Per tale motivo il sindaco Nicodemo Petteruti è stato ospitato oggi dalla trasmissione radiofonica RadioCity di Radio1 Rai, dove ha ricevuto in diretta le congratulazioni del ministro Renato Brunetta per l’importante risultato raggiunto. “L’ottimo risultato –ha spiegato Petteruti ai microfoni di Radio Rai – è dovuto al fatto che i provvedimenti del Ministro Brunetta sono stati da me percepiti come giusti ed opportuni e sposati anche a costo dell’impopolarità, essendo io un primo cittadino del Partito Democratico. Ma le cose di buon senso non sono né di destra né di sinistra e dunque un provvedimento che fa rigore nella disciplina del lavoro, cosa che io ritengo indispensabile nella pubblica amministrazione, non poteva che essere da me condiviso”. Il sindaco ha anche evidenziato come sia importante rilanciare l’efficienza della pubblica amministrazione stimolando i dipendenti pubblici a lavorare di più. “Il primo ingrediente, che potrebbe sembrare banale, -ha aggiunto- è far corrispondere alle prestazioni adeguati riconoscimenti economici. Cioè, chi si impegna deve sapere che sarà ricompensato per la propria prestazione e per il proprio sacrificio.Il dipendente della pubblica amministrazione è un professionista, spesso molto preparato e che, non di rado, lavora in condizioni di difficoltà. Per questo occorre dargli i mezzi, le funzioni e riconoscere le sue prestazioni. Ma – ha concluso Petteruti -dico al Ministro Brunetta e al suo Governo che dare agli impiegati incentivi economici, indispensabili affinchè la macchina comunale funzioni, è diventata per gli enti locali una cosa molto difficile. Lo sciagurato provvedimento che ha annullato l’Ici sulla prima casa, ad esempio, ha provocato minori introiti per alcuni milioni di euro al nostro Comune. E come possiamo noi incentivare il personale se i soldi in cassa diminuiscono? Per raggiungere la tanto auspicata efficienza della pubblica amministrazione invocata giustamente dal Ministro, occorre anche risolvere questo tipo di problemi”. (18 marzo 2009)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it