nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CAMPANIA, MAGISTRATI E POLITICA: ALLA FINE DE MAGISTRIS SI CANDIDO' (A SINISTRA)


NAPOLI - Lascia per ora la toga per entrare in politica l'ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris, che è stato il titolare delle inchieste Why not e Poseidone e che in questi procedimenti ha coinvolto politici e imprenditori. Sarà candidato alle elezioni europee con il partito di Antonio Di Pietro, l'Italia dei Valori, come indipendente, con altri esponenti della società civile. Una scelta dettata dall'impossibilità di svolgere le funzioni che "amava", quelle di pubblico ministero (il Csm lo ha trasferito d'ufficio a Napoli, dove ora fa il giudice) e di "riuscire a fare qualcosa di importante come magistrato in questo Paese" :"Mi hanno attaccato, sono stato fermato e continuano a impedirmi di lavorare", ha spiegato il magistrato, dicendo di voler portare ora la sua passione civile nella "politica con la P maiuscola". Critica la sua discesa in campo l'ex Guardasigilli Clemente Mastella che da lui venne indagato e che chiese e poi ottenne il trasferimento del magistrato da parte del Csm: "Ora capisco tante cose", dice l'ex ministro. Più esplicito il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri, che vede nella candidatura di De Magistris "la dimostrazione di come alcuni usino la toga per fare carriera politica" e che si chiede se l'obiettivo sia "ottenere l'immunità, visto quanto sta emergendo dallo scandalo Genchi", il consulente delle inchieste dell'ex pm. Mentre la Lega con Carolina Lussana, vice presidente della commissione Giustizia della Camera, si augura che "De Magistris sia coerente e che una volta lasciata la magistratura eletto o non eletto non vi faccia più rientro". De Magistris ha presentato proprio oggi al Csm la richiesta di aspettativa per candidarsi alle elezioni, incassando già un primo sì (la pronuncia definitiva ci sarà probabilmente domani,ma il via libera è scontato). Il tutto poche ore prima di spiegare sul blog di Di Pietro le ragioni della sua scelta. "Non mi è stato consentito di esercitare le funzioni che amavo, quelle di Pubblico Ministero. Ma quello che mi inquieta di più è l'attività di delegittimazione di ostacolo e di attacco nei miei confronti e della mia professione, e nei confronti di tutti coloro che hanno cercato, in questi mesi, in queste settimane, e in questi anni di accertare i fatti". Con Di Pietro De Magistris è stato sin da ora esplicito: "Gli ho detto chiaramente che sono uno spirito libero". (17 marzo 2009)

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 4.5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it