nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AEROSPAZIO, SALONE AUSTRALIANO AVALON A NAPOLI: CI SONO 20 AZIENDE


NAPOLI - Dal 10 al 15 marzo l'aeroporto di Avalon nello stato del Victoria in Australia ospiterà l'edizione 2009 dell'Australian International Airshow and Aerospace & Defence Exhibition. Si tratta di una rassegna che ogni due anni rappresenta uno dei più importanti eventi del settore nell'intera regione Asia-Pacifico. L'edizione 2007 ha visto la partecipazione di 611 aziende provenienti da 20 nazioni, 31 missioni militari estere e 40.000 visitatori nei 4 giorni di rassegna destinati esclusivamente agli operatori professionali. Oltre 180 mila ospiti hanno visitato la rassegna durante la sua intera durata di 6 giorni. 457 aeroplani sono stati esposti in rappresentanza dell'intero mercato, sia per applicazioni civili che militari. "Grazie alla politica sviluppata dalla Provincia di Napoli per il supporto e il sostegno alla internazionalizzazione delle nostre imprese - sostiene una nota di Palazzo Matteotti - anche Napoli e la Campania saranno rappresentate all'edizione 2009 di Avalon. Direttamente e indirettamente oltre 20 aziende tra le più dinamiche dell'aerospazio campano saranno presenti nel salone". "In particolare - rende nota la Provincia - saranno presenti rappresentanti di Vulcan Air che produce gli aeroplani P68, A-Viator e Vr, ILMAS Group specializzata in lavorazioni aeronautiche e assemblaggio di sottosistemi, LAER Aeronautica focalizzata su fabbricazione ed assemblaggio di aerostrutture, Precision Mec per la progettazione e la costruzione di attrezzature di produzione, Promete che opera su attività di innovazione di trasferimento tecnologico, TI&A produttrice di sistemi di protezione termica e SAM, Società consortile composta da 15 aziende operanti nei vari segmenti del settore (aviazione, componentistica, servizi)". "La delegazione napoletana - sostiene la Provincia - rappresenta un campione interessante delle capacità tecniche e produttive del settore aerospaziale in Campania che, nel suo insieme, è uno dei cinque maggiori aggregati di capacità industriale in Italia. La Campania è difatti, uno dei cinque poli aerospaziali in Italia con oltre 10,000 occupati di alta specializzazione in più di 100 aziende specializzate nell'aerospazio e più di 1,5 miliardi di euro di ricavi consolidati e con una tradizione industriale specializzata ben radicata e che conta su una storia che risale all'inizio degli anni '20''. "Oggi sono presenti in Campania - sottolinea un comunicato - Università e Centri di Ricerca (per esempio CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) di rilevanza internazionale nel settore con un apparato industriale costituito da grandi, medie e piccole imprese focalizzate su numerosi settori dell'industria aeronautica. Sistemi di protezione termo-acustica di alte prestazioni, produzione di componenti meccanici ed in materiale composito, lavorazioni di precisione, rivestimenti al plasma, attività di manutenzione e di revisione di velivoli e di motori, progettazione e costruzione di aerostrutture, attività di ingegneria sia per il prodotto che per i processi di fabbricazione sono alcuni degli esempi più significativi". "Importante è poi la produzione specializzata di piccoli aeroplani ultraleggeri e dell'aviazione generale. La partecipazione del comparto napoletano e campano ad Avalon 2009 é stata organizzata quest'anno dalla Provincia di Napoli con il supporto del Consorzio Technapoli - Parco Scientifico e Tecnologico dell'area metropolitana di Napoli e Caserta - in collaborazione con le Italian Chambers of Commerce of Adelaide & Melbourne che - conclude la nota - hanno operato per assicurare il migliore svolgimento dell'evento e massimizzare le opportunità di esposizione e di globalizzazione per tutte le aziende campane con riguardo agli aspetti tecnologici, commerciali e formativi". (10 marzo 2009)

 
· Inoltre Scienza
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Scienza:
AEROSPAZIO E SICUREZZA: CONCLUSO AL CIRA DI CAPUA MASTER "SMART"

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it