nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
IL FILOSOFO E LA BIRICHINA: SERGIO LAMBIASE ALLA LIBRERIA SPARTACO


SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta) - “Il filosofo e la birichina” (Marlin editore) è il nuovo, divertente, paradossale romanzo di Sergio Lambiase che sarà ospite della Libreria Spartaco-Interno4 di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere, venerdì 20 febbraio 2009 (ore 19,00). Presenta Sergio Iorio, docente di Storia e Filosofia. Il libro Napoli 1918. Mentre un dirigibile Zeppelin bombarda la città, in un’accogliente cameretta a Posillipo esplode la rovente passione fra Benedetto Croce, padre dell’idealismo italiano, e la splendida Lou Salomé, musa della cultura tedesca. Sullo sfondo di Napoli, Budapest, Baden-Baden e Capri, il timido filosofo e la meravigliosa russa dai capelli ribelli si scambieranno per alcuni anni lunghe, irriverenti lettere d’amore, per riabbracciarsi ogni tanto languidamente sotto le lenzuola. L’ultima lettera a Croce è dell’autunno del 1930. Lou si firma “la tua birichina”. Vorrebbe venire a Napoli ancora una volta, ma è stanca e la voglia di vivere per il momento le ha voltato le spalle. Ma chissà in futuro, l’esistenza riserva sempre delle sorprese... L’autore Sergio Lambiase vive e lavora a Napoli, dove alterna l’impegno di scrittore a quello di giornalista e di autore per la televisione. Tra i suoi libri: Napoli 1940-45 (Longanesi, 1978, con G.B. Nazzaro), Marinetti e i futuristi (Garzanti, 1979, con G.B. Nazzaro), Capri 1905-1940 (Feltrinelli, 1983 e Skira, 2003, con L. Vergine ed E. Fermani), Memorie di una guida turistica (Edizioni e/o, 1992), CGDCT. Come giustamente diceva il compagno Togliatti (Edizioni e/o, 1997), L’odore della guerra. Napoli 1940-45 (Avagliano, 2002, con G.B. Nazzaro), Allegri suicidi (Avagliano, 2003). Caprimovies. Sophia, Totò, B.B. & gli altri (La Conchiglia, 2006). Ha curato la Storia fotografica di Roma (Intramoenia, otto volumi 2003-2006). In edizione Marlin, Terroristi brava gente (2005). (18 febbraio 2009-13:08)

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it