nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
LABORATORIO DI GIORNALISMO: INAUGURATO CORSO A CASERTA CON DEL BOCA


Il presidente dell'Ordine nazionale dei Giornalisti, Lorenzo Del Boca, ha inaugurato questo pomeriggio, presso la sala consiliare di corso Trieste, la quarta edizione del Laboratorio di giornalismo promosso dalla Provincia di Caserta attraverso l'Irmc. Alla manifestazione hanno preso parte, oltre al presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti Lorenzo Del Boca e al presidente della Provincia Riccardo Ventre, il vicepresidente dell'Irmc Gennaro Caserta, il presidente dell'Associazione napoletana della Stampa Gianni Ambrosino, il professor Giovanni Mesolella in rappresentanza del dirigente del Centro Servizi Amministrativi di Caserta Ercole Ammaturo, il direttore del Laboratorio Antonio Arricale, il presidente dell'Associazione casertana della Stampa Michele De Simone insieme al vicepresidente Franco Tontoli. Ad aprire i lavori è stato il presidente della Provincia di Caserta, il quale ha annunciato una sezione dedicata al giornalismo nell'ambito del Premio letterario stabile "Nicola Stefanelli". "Sarà intitolata al compianto Max Vajro - ha dichiarato Ventre - una grandissima figura di giornalista e galantuomo". Dal canto suo, Lorenzo Del Boca ha analizzato i problemi messi sul tappeto da Ventre, tornando sulla proprietà e sulle responsabilità degli editori. "Occorre - ha detto - essere consapevoli della professione e non criticare in maniera aprioristica le cose prima di capire quali sono i veri guai dell'informazione". Netto il riferimento alla legge Gasparri. "Tutti criticano un provvedimento che chissà quando entrerà in vigore, litigando su come sarà divisa la torta della pubblicità, senza capire le ragioni a causa delle quali sui giornali non c'é più pubblicità. Eppoi - ha ancora sottolineato Del Boca - finiamola di distribuire volumi con il quotidiano, così si fa un danno all'industria libraria e all'editoria che si occupa di carta stampata". L'Istituto di Ricerca per la Multimedialità e la Comunicazione è stato istituito nel 1997, quale entità autonoma della Provincia. La struttura è dotata di strumentazioni tecnologiche all'avanguardia e conduce da anni cicli di seminari per docenti delle scuole medie e superiori con l'intento di educare i giovani casertani ad una corretta comunicazione.

 
· Inoltre Giornali e Giornalisti
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giornali e Giornalisti:
UFFICI STAMPA PER DIVULGARE O PER NASCONDERE? LA CLASSIFICA A CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it