nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PRESO LATITANTE CASALESI: SFUMA INCONTRO INTIMO CON DONNA


CASERTA – Gli 007 della Squadra Mobile di Caserta, infliggono un altro duro colpo al gruppo del clan Setola. A finire in manette la scorsa notte un affiliato al clan dei Casalesi (fazione Bidognetti), indicato dai collaboratori di giustizia contiguo e legato al gruppo stragista del latitante Giuseppe Setola. Si tratta di Metello Di Bona, 38 anni, destinatario di due ordini di custodia cautelare emesse il 3 aprile e il 30 ottobre di quest'anno per i reati di concorso in associazione per delinquere di stampa mafioso ed estorsione aggravata e continuata ai danni di imprenditori e commercianti dell'Agro Aversano, in particolare della zona di Lusciano. Il latitante, a quanto si è appreso, è stato bloccato prima di un incontro «galante» con una donna, organizzato, sembra, d'intesa con il proprietario dell' appartamento. Di Bona, inserito nella lista dei cento latitanti più pericolosi, è stato arrestato a Casaluce, comune dell’agro aversano. Gli investigatori, coordinati dal vicequestore Rodolfo Ruperti e dal dirigente della sede distaccata di Casal di Principe della squadra mobile Alessandro Tocco, sono arrivati a Di Bona grazie a una attività investigativa supportata da intercettazioni telefoniche e ambientali. E' finito in carcere con l'accusa di favoreggiamento aggravato anche il proprietario dell'abitazione presso cui Di Bona stava trascorrendo la latitanza: Gennaro Paciello di 48 anni con precedenti penali per truffa e reati contro il patrimonio. Gli arresti sono stati eseguiti con il supporto e la collaborazione del Servizio centrale operativo e equipaggi del Reparto prevenzione crimini inviati dal ministero dell'Interno in provincia di Caserta per l'emergenza camorra. Di Bona è solo l'ultimo arrestato di una lunga serie di presunti appartenenti alla cosca dei Casalesi finiti in carcere. Prima di lui, appena due giorni fa era stato ammanettato Luigi Tartarone e, precedentemente Massimo Alfiero, Vincenzo Di Fraia, Pietro Fontana, Nicola Tavoletta, Stefano Cirillo, Francesco Cirillo, Massimo Napolano, Salvatore Santoro e Giuseppe Guerra e Raffaele Granata. Ancora prima sono finiti in manette pericolosi latitanti come Antonio Alluce e Davide Granato. «C'e' la necessita' di cambiare rotta in Campania, come è già avvenuto in Sicilia dove si tende ad avere più coscienza e consapevolezza della possibilità di sconfiggere la mafia e di non sottostare alle estorsioni, diventate una delle piu' importanti fonti di approvvigionamento della criminalita' organizzata». Parole del questore di Caserta, Carmelo Casabona, che ha commentanto con i giornalisti l'arresto di Di Bona. «La camorra - ha aggiunto il questore - possiamo sconfiggerla, ma non da soli. Faccio appello, perciò, a imprenditori e commercianti affinchè prendano coscienza della loro forza, che insieme alla nostra, ci consentirà di percorrere quella strada già tracciata in Sicilia per contrastare in maniera efficace la criminalita' organizzata. Non pretendiamo coraggio - ha concluso il questore di Caserta - vogliamo noi correre rischi perchè è il nostro mestiere. Ma la guerra alla camorra dobbiamo vincerla tutti assieme». L'obiettivo ora sono altri due latitanti storici della potente organizzazione criminale casertana, Antonio Iovine e Michele Zagaria. I due sono ricercati da oltre 12 anni; gli investigatori non escludono che si trovino ancora tra Napoli e Caserta, dove possono contare sull'appoggio di centinaia di affiliati e fiancheggiatori dei casalesi o di altri clan. (21 dicembre 2008)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it