nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
UNIONCAMERE, CAERTA: NEL TRIENNIO SALITO AL 50% INDEBITAMETO FAMIGLIE


CASERTA- Il confronto tra gli ultimi tre anni evidenzia ''casi significativi di miglioramento delle condizioni di credito'' in diverse province, spiega Unioncamere, come Bergamo (in recupero di 13 posizioni rispetto al 2004), Treviso (22 posizioni), Vicenza (21 posizioni) e Rovigo (22 posizioni). Molte altre, pero', aggiunge, ''scendono pericolosamente nella classifica'': Cosenza perde 17 posizioni, Torino addirittura 30. Le province meridionali, tuttavia, malgrado il maggior costo del denaro hanno registrato nel triennio una notevole crescita dell'indebitamento delle famiglie: questo indicatore, cresciuto del 36% tra il 2004 e il 2007 a livello nazionale, raggiunge punte superiori al 50% a Caserta, Taranto, Chieti e Napoli. Nel complesso sono 43 le province nelle quali si registra un incremento superiore al valore medio nazionale. L'Italia comunque - precisa Unioncamere - si mantiene in linea con i paesi dell'Ue in termini di incidenza sul Pil dei finanziamenti erogati dalle banche alle famiglie (pari al 30%), mentre risulta molto inferiore rispetto a quello di Usa e Gran Bretagna (66% e 44% del Pil). Caserta guida anche la classifica delle province in cui si e' registrata la maggior variazione di impieghi bancari delle famiglie consumatrici, seguita da Taranto, Chieti, Napoli, Brindisi e Avellino; la prima provincia del Nord, al settimo posto, e' Reggio Emilia. In coda alla classifica Bolzano. Situazione ribaltata se si guarda non ai flussi ma agli stock di indebitamento delle famiglie: delle 40 province con valori superiori alla media nazionale, ben 32 appartengono al centro-nord. Ecco di seguito la graduatoria provinciale per tasso di interesse sui finanziamenti a breve termine nel 2007 con le prime dieci classificate e le ultime dieci: =============================================================== PROVINCIA TASSI INTERESSE dic. 2007 (valori percentuali) =============================================================== 1. Bolzano 6,43 2. Milano 6,53 3. Trento 6,58 4. Bologna 6,63 5. Firenze 6,79 6. Brescia 6,85 7. Bergamo 6,89 8. Forli' 6,90 9. Reggio Emilia 6,92 10. Treviso 6,93 ... 93. Lecce 8,52 94. Caserta 8,54 95. Avellino 8,56 96. Taranto 8,62 97. Brindisi 8,63 98. Benevento 8,68 99. Catanzaro 9,19 100.Reggio Calabria 9,27 101.Crotone 9,30 102.Vibo Valentia 9,32 103.Cosenza 9,53 ----------------------------------------- ITALIA 7,16 ------ (11 dicembre 2008)

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it