nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SANITA': IL CoMUNE DI CASERTA LANCIA LA "PORTA UNICA D'ACCESSO"


Ha preso il via oggi la “Porta unica di accesso”, un front-office finalizzato a semplificare l’accesso degli utenti alla rete dei servizi sociali e sanitari offerti dall’Ambito C7/Distretto Sanitario 25, nonché a soddisfare l’esigenza primaria dei cittadini di ottenere informazioni complete in merito ai diritti e alle prestazioni dovute per legge, di conoscere le risorse sociali e sanitarie disponibili sul territorio in cui vivono, di ricevere un orientamento nell’accesso ai servizi più adeguati ai bisogni. La “Porta unica di accesso” ha sede presso il palazzo Abete di piazza Ruggiero in Caserta ed è aperta dalle ore 9.00 alle ore 12.30 di tutti i lunedì, mercoledì, venerdì. “Tutte le politiche di indirizzo per la programmazione e la gestione dei servizi sociali e sanitari concordano sulla necessità di una coordinazione tra la pianificazione e l’organizzazione – spiega il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Ferraro, illustrando i dettagli dell’iniziativa appena partita -. Questo argomento diventa ancor più importante per gli enti locali, i cui amministratori hanno talvolta affrontato problemi comuni in modi differenti, dimostrando pertanto che esiste una considerevole varietà di esperienze e capacità professionali che è utile mettere a confronto per raggiungere risultati di eccellenza e di buone pratiche. La promuoverà risposte unitarie ai bisogni complessi dei cittadini, mettendo a frutto la qualità progettuale finora espressa. Dopo la conclusione dell’attività di formazione degli operatori, che da oggi riceveranno i cittadini nello sportello allestito in piazza Ruggiero, il progetto prevede una fase sperimentale di dodici mesi durante la quale le modalità di funzionamento del front office si esprimeranno nelle fasi di ascolto della richiesta di intervento presentata dal cittadino, dal medico di medicina di base o dal parroco; della valutazione del bisogno rappresentato; dell’individuazione della tipologia di servizio da attivare; dell’invio del cittadino al competente ufficio e della predisposizione e trasmissione della necessaria modulistica. La , tra i primi progetti del genere programmati nel Centro-Sud con questo tipo di pianificazione organizzativa e metodo d’intervento, è un esempio di quello che intendiamo per rete integrata dei servizi sociali e sanitari quale opzione strategica per il territorio”. Lo staff operativo della è costituito da due unità dell’Asl Ce1-Distretto Sanitario 25, da due unità dei Comuni dell’Ambito C7 (Caserta, Casagiove, Castel Morrone, San Nicola La Strada), da un referente del Direttore del Distretto Sanitario 25 e da uno del Dirigente del settore Politiche Sociali del Comune di Caserta.

 
· Inoltre Sanità
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sanità:
OSPEDALE DI AVERSA: L'UDC INTERVIENE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it