nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CAMORRA, SPARTACUS 3: PRESI KILLER, MOGLIE SANDOKAN E AVVOCATO


CASTELVOLTURNO - I Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta hanno arrestato nelle prime ore di oggi tre latitanti del clan dei "casalesi" , cercati da tempo perché ritenuti tra i componenti del gruppo di fuoco accusati di una serie di omicidi tra l'agro aversano e Castelvolturno. Il rifugio dei tre è stato scoperto in due villini di Quarto Flegreo, nel napoletano. Sono Alessandro Cirillo, detto "o sergente", Oreste Spagnuolo e Giovanni Letizia. Nel corso dell'operazione coordinata dal comandante dei Carabinieri di Caserta, colonnello Carmelo Burgio. I miliari hanno anche sequestrato due Kalasnikov e due pistole di grosso calibro.

Oltre 500 tra poliziotti delle squadre mobili delle cinque province campane, di Latina, Campobasso, Isernia e Frosinone e dei reparti di prevenzione di tredici regioni italiane e militari della Guardia di Finanza stanno completando nel Casertano la vasta operazione coordinata dalla Dda di Napoli. Sono state eseguite oltre 100 ordinanze di custodia cautelare, delle quali 76 notificate in varie carceri italiane ad altrettante persone ritenute capi o gregari delle varie fazioni del clan camorristico dei casalesi. Tra le 26 persone arrestate stamani figura anche Giuseppina Nappa, 48 anni, moglie di Francesco Schiavone detto Sandokan, in carcere da circa 10 anni e ancora ritenuto a capo dell'organizzazione. Nappa è accusata di ricettazione, per avere percepito lo stipendio che l'organizzazione assicurava mensilmente ai familiari degli affiliati detenuti. Arrestato nella propria abitazione anche un avvocato di Casal di Principe, Mario Natale, accusato tra l'altro di estorsione. Gli arresti e le notifiche dei provvedimenti restrittivi emessi dal tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea sono quasi conclusi. Continua invece l'attività della Gdf di sequestro preventivo di beni mobili e immobili per un valore di oltre 100 milioni di euro, ritenuti nelle disponibilità dei destinatari dei provvedimenti restrittivi. (30 settembre 2008)

Sequestro beni in mezza Italia

Nel casertano è in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione, coordinata dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia. Contro il clan camorristico dei casalesi, agenti della Squadra Mobile di Caserta, del Servizio Centrale Operativo e del Servizio Centrale Territoriale stanno eseguendo 107 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Napoli, su richiesta della DDA partenopea nei confronti di capi e gregari dell' organizzazione criminale operante non solo in provincia di Caserta e nel basso Lazio ma con collegamenti nazionali ed internazionali. Contestualmente all'attività della Polizia, la Guardia di Finanza sta procedendo nel casertano, nella zona di Napoli, nel basso Lazio ed in Toscana al sequestro di beni mobili ed immobili e società commerciali riconducibili al clan camorristico per un valore di oltre 100 milioni di euro.

Aggiornamento 2013/2014: L'imprenditore avvocato mario Natale è stato poi scagionato in fase preliminare e la sua posizione archiviata insieme a quella del figlio Enrico Maria. Inoltre, gli sono stati restituiti tutti i beni sequestrati nel corso di un primo provvedimento. Stesso esito (dissequestro) per un secondo sequestro di beni che era la ripetizione del primo e quindi concluso con un nulla di fatto a seguito dell'archiviazione/proscioglimento.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 1.66
Voti: 3


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it