nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASTELVOLTURNO: ANCHE VESCOVO CAPUA A RIUNIONE GHANESI SU LUOGO STRAGE


CASTELVOLTURNO (Caserta) - Non c'é stata la veglia di preghiera annunciata nei giorni scorsi per i sei immigrati africani vittime della strage di camorra del 18 settembre. Nel pomeriggio sul luogo della strage, davanti alla sartoria "Ob.Ob.Fashions", si sono radunati una cinquantina di immigrati ghanesi, poi divenuti un centinaio, che si sono consultati a lungo tra loro, a gruppetti, in casa del titolare della sartoria, che risiede da anni a Castel Volturno. A portare solidarietà è giunto l'Arcivescovo di Capua, Mons. Bruno Schettino, responsabile della Fondazione Migrantes in Campania, che ha offerto la disponibilità a celebrare il rito funebre per le vittime. Quattro di esse - secondo l' Arcivescovo - erano cristiane e frequentavano la Chiesa cattolica, anche se gli immigrati non fanno distinzioni tra le diverse chiese cristiane. Era invece musulmano Karim Yacubu, chiamato Awanga, 32 anni, ghanese, ricordato su manifestini a lutto con versetti del Corano. Juami, un giovane immigrato con le lacrime agli occhi assicura di essere suo fratello. Le vittime, probabilmente, erano tutte ghanesi, come conferma l' avvocato Antonio Crisci, ex console onorario ed incaricato dell' ambasciata del Ghana in Italia, anche se alcune erano in possesso di passaporti di Togo e Liberia, Paesi per i quali è possibile ottenere lo status di rifugiato politico. La tensione iniziale si stempera col passare del tempo, tra gli immigrati si mescolano esponenti dei Centri sociali che diffondono volantini per la manifestazione antirazzista del 4 ottobre a Roma. L'assessore alle politiche sociali del Comune di Castel Volturno, Rosalba Scafuro, conferma che il Comune ha offerto assistenza al figlio di una delle vittime, rimasto orfano, per farlo studiare in Italia. Al termine delle consultazioni un immigrato ghanese, che si dichiara fratello di una delle vittime, annuncia che la Comunità chiede il trasferimento delle salme nel Paese d' origine e chiede alle Autorità italiane i fondi necessari. Solo dopo lo svolgimento dei funerali nel Ghana, si deciderà - precisa - sullo svolgimento di un rito religioso a Castel Volturno. Forse, per raccogliere i fondi, sarà promossa una sottoscrizione. (Domenica 28 settembre 2008)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it