nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
STRAGE NELLA SOWETO DI CASERTA, GRASSO: FUORI IMMIGRATI NON REGOLARI

Il procuratore nazionale antimafia, al Messagero, ha dichiarato: a Castelvolturno c'e' gente che puo' fare chilometri senza incontrare mai nessuno". I lavoratori immigrati devono essere regolarizzati


"Ho sempre paura a parlare di fenomeni che non conosco bene. Soprattutto quando le indagini sono ancora in corso. Bisognerebbe prima capire la motivazione della strage". Lo afferma in un'intervista a 'Il Messaggero' il procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso in merito alla strage di camorra di Castelvolturno (Caserta). "Non credo -aggiunge pero' il procuratore- che questa gente abbia dei gruppi di fuoco. E quindi la forza di reagire o vendicarsi, innescando una faida con i clan. La mia impressione e' che non possano andare oltre le manifestazioni di strada che sono avvenute nelle ultime ore. Non penso possa nascere una guerriglia". Alla domanda se in Italia stiano crescendo mafie nordafricane e straniere il procuratore Antimafia risponde che "e' chiaro che quella di due giorni fa non e' stata un'azione dimostrativa, ma un'operazione mirata. Gli agguati si sono consumati in diversi punti, come se gli obiettivi fossero stati chiari. Prima in un posto poi in un altro. Ma se si affronta in generale il problema della criminalita' straniera bisogna anche occuparsi del modo in cui gli immigrati vengono trattati. C'e' chi vuole buttarli in mare e chi poi se ne serve come manodopera. Accade nel nordest come nelle campagne di Napoli". "Bisogna capire - continua Grasso - cosa succede e soprattutto prevenire, perche' la criminalita' trova manodopera nell'illegalita' e nella disperazione. Il problema va risolto alla radice. Bisogna mettere in atto un'azione di prevenzione, proprio nell'ottica di risolvere l'allarme criminalita'. I lavoratori immigrati devono essere regolarizzati. Per evitare che proprio la criminalita' trovi un terreno fertile sul quale attecchire. Ma c'e' anche il controllo del territorio - conclude - perche' in quelle zone c'e' gente che puo' fare chilometri senza incontrare mai nessuno". (20 settembre 2008-12:30)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 1
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it