nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PONTELATONE (CASERTA): G.D.F. SEQUESTRA 1/2 TONNELLATA DI FUOCHI PIRICI ILLEGALI


La Guardia di Finanza di Caserta intensifica l’attività info-investigativa finalizzata al contrasto e repressione della produzione e vendita di fuochi pirotecnici illegali. In tale ambito, i finanzieri della Tenenza di Capua, a seguito di apposita attività di indagine sono riusciti ad individuare, in Pontelatone (CE), un deposito clandestino di cospicuo materiale esplodente illegalmente detenuto, privo della prescritta autorizzazione di P.S.. Nel dettaglio, l’intervento delle Fiamme Gialle ha consentito il rinvenimento di oltre 26.000 artifizi pirotecnici, del peso complessivo di circa mezza tonnellata, abilmente occultati tra scatoloni e damigiane in un seminterrato di un’abitazione privata nel pieno centro cittadino. I “botti”, molti dei quali di natura artigianale, mai sottoposti al vaglio della Commissione Tecnica del Ministero dell’Interno e, quindi, privi di omologazione, sono stati sequestrati. L’operazione di servizio si è rilevata decisiva al fine di preservare la sicurezza e l’incolumità dei cittadini, ritirando dal mercato prodotti pericolosissimi che, in relazione all’ubicazione del deposito clandestino, se innescati, potevano rilevarsi fatali per le persone che, completamente ignare, abitano nelle immediate adiacenze. Il responsabile, A.M. di 50 anni, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere per omessa denuncia e detenzione di materie esplodenti. Le indagini, ancora in corso, sono orientate ad individuare ulteriori responsabili e, soprattutto, a risalire alle rotte commerciali di rifornimento. L’operazione si inquadra nel più ampio contesto della sistematica azione di controllo economico-finanziario del territorio posto in essere dalla Guardia di Finanza di Caserta su tutto il territorio della provincia, confermando, ancora una volta, l’impegno profuso quotidianamente dalle Fiamme Gialle a tutela dei cittadini. (28 agosto 2008-14:00)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it