nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, SPETTACOLI: SETTEMBRE AL BORGO, GLI APPUNTAMENTI DEL 29/8


CASERTA - Due gli appuntamenti in programma venerdì 29 agosto nell’ambito della 38esima edizione del “Settembre al borgo” di Casertavecchia, festival diretto da Ferdinando Ceriani e Paola Servillo. Alle ore 21, al Teatro della Torre, replica di “Icaro” di Daniele Finzi Pasca (biglietto 15 euro). Attore, autore e regista di fama internazionale (si è occupato, tra l’altro, della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Torino), ha scritto e diretto una quindicina di opere che hanno fatto il giro del mondo. Fra le altre “Nomade” e “Rain” per il Cirque Eloize, “Corteo” per il Cirque du Soleil (con più di un milione e mezzo di spettatori finora). “Icaro” – rappresentato più di 700 volte in quindici paesi – è un gioco nella fantasia: un paziente ricoverato in un ospedale conosce il suo eccentrico compagno di stanza e, per vincere insonnia e solitudine, intraprende con lui un viaggio nell’immaginario, ribellandosi al destino che li relega tra le lenzuola di un letto. La storia è condotta in punta di piedi, nonostante gli scarponi da clown, con una leggerezza che accarezza il pubblico e con un tenero sorriso che fa bene al cuore. Alle ore 22.30, in piazza Duomo, concerto di Frankie Hi-Nrg (ingresso gratuito). Il rapper di origini siciliane (ma nato a Torino nel 1969) è attivo fin dagli albori del movimento hip-hop in Italia, affrontando prevalentemente tematiche riguardanti la politica e la società. Finora ha realizzato tre album: il primo e, in particolare il singolo “Fight da faida” contro mafia e camorra, lo ha fatto conoscere al grande pubblico nel 1993. Con il secondo album, trascinato dal singolo “Quelli che ben pensano” (Premio italiano della musica come canzone dell’anno), ha raggiunto l’apice della sua carriera nel 1997. Il suo nuovo disco, dal titolo “DePrimoMaggio”, è uscito nel marzo di quest’anno in occasione della sua partecipazione al festival di Sanremo con la canzone “Rivoluzione”. Da molti anni è definito il Nas italiano per l’uso che fa della metrica e per le rime intelligenti e mai banali, che sono poi l’essenza stessa del buon rap. In occasione del “Settembre al borgo”, Frankie Hi-Nrg ha preparato un contributo dedicato alla “leggerezza” di Calvino, tema al quale si ispira questa edizione del festival di Casertavecchia. (28 agosto 2008)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it