nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MEDICINA: ALLA "SAN MICHELE" CHIRURGIA ENDOSCOPICA IN GINECOLOGIA


L’Endoscopia, la procedura che utilizza un sottile strumento a fibre ottiche per visualizzare l’interno di una cavità, è ormai d’uso frequente nel reparto di Ostetricia e Ginecologia della Casa di cura convenzionata “San Michele” di Maddaloni (CE), dove gioca un ruolo primario per il contenimento sia del dolore sia delle spese sanitarie, grazie alla presenza di attrezzature di ultima generazione. “La chirurgia endoscopica – spiega la responsabile del reparto, dott.ssa Clorinda Barletta – offre i benefici della riduzione del dolore e di un migliore risultato estetico, oltre a una degenza più breve e a costi minori. Va detto che negli ultimi anni l’endoscopia ha subito importanti innovazioni tecnologiche, che ne hanno allargato le indicazioni e i risultati, superiori a quelli delle laparotomie. Gli indiscussi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale sono riconosciuti dalla maggior parte dei chirurghi ginecologi”. In ginecologia l’endoscopia è frequentemente impiegata per fini diagnostici ed operativi tramite la diretta visualizzazione della cavità addominale (laparoscopia) o di quella uterina (isteroscopia). La laparoscopia è una tecnica che permette di visualizzare la cavità addominale e di effettuare manovre chirurgiche sugli organi attraverso un’incisione inferiore a 1 cm. L’apparecchio utilizzato è il laparoscopio, che viene introdotto attraverso la parete dell’addome in cavità peritoneale. La laparoscopia diagnostica è importante nella valutazione degli organi riproduttivi femminili (particolarmente in caso di sterilità) e rappresenta la metodica standard per la diagnosi di endometriosi e aderenze; in laparoscopia operativa si eseguono la chirurgia tubarica, la chirurgia ovarica e quella uterina L’isteroscopia, che consiste nell’osservazione diretta del canale cervicale e della cavità uterina, ha dimostrato notevoli potenzialità diagnostiche soprattutto dopo la comparsa di isteroscopi di sottilissimo calibro che hanno reso tale metodica di più facile utilizzo.

 
· Inoltre Medicina
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Medicina:
CASERTA, LEGGE ANTIFUMO: SCATTA LA MEZZANOTTE E ARRIVANO GLI SMOKEBUSTERS

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it