nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
NOTTE JAZZ/FUSION AL LEUCIANA FESTIVAL CON SAMPLE & BIONDI


CASERTA - Il Leuciana Festival ospita un evento esclusivo per l’Italia organizzato da Massimo Gallotta Productions e Hit Events: l’incontro tra il pianista e compositore americano Joe Sample, leader dello storico gruppo The Crusaders, e il cantante italiano Mario Biondi e Duke Ensemble. I due grandi artisti, uniti dall’amore per il soul-jazz, si esibiranno sullo stesso palcoscenico allestito nel cortile “Ferdinando” a Belvedere di San Leucio, in provincia di Caserta, il 24 luglio alle ore 21.15 in due concerti, ma hanno già annunciato brillanti duetti. L’evento, unica data italiana, rappresenta anche la reunion della mitica band americana che torna in Italia dopo molti anni. La stima reciproca e il piacere del confronto artistico ha spinto Joe Sample e Mario Biondi, incontratisi per caso a New York, a darsi questo appuntamento per celebrare il soul-jazz. La formazione dei The Crusaders presente a San Leucio è la seguente: Joe Sample (keyboard), Nils Landgren (trombone), Wilton Felder (sassofono), Forrest Robinson (batteria), Nick Sample (basso) e Ray Parker Jr (chitarra). Joe Sample, nato il 1° febbraio 1939 a Houston in Texas, è arrivato al successo come uno dei membri fondatori del gruppo Jazz Crusader che nel 1971 diventerà semplicemente The Crusaders. La storica band, formata dal trombonista Wayne Henderson, il sassofonista tenore Wilton Felder e il batterista Stix Hopper, si è sciolta nel 1991 e si è riunita nel 2003 solo per registrare il cd Rural Renewal. Sebbene nei primi anni della carriera lo stile di Joe Sample venisse dalla tradizionale tecnica hard bop, come per molti altri musicisti alla fine degli anni 60, a poco a poco ha abbracciato la rivoluzione electric-jazz, enfatizzando l’uso della tastiera elettrica. Ha suonato con grandi star del jazz, del blues e del soul, tra cui Miles Davis, George Benson, Jimmy Witherspoon, B. B. King, Eric Clapton and Steely Dan. Nel ’78 ha pubblicato il suo primo cd da leader Rainbow Seeker, mentre nel 2004 ha firmato Soul Shadows. L’attrice Nicole Kidman ha cantato la sua canzone One Day I'll Fly Away nel film Moulin Rouge di Baz Luhrmann. Mario Biondi, all’anagrafe Mario Ranno, è figlio d’arte. Il padre, Stefano Biondi, era un famoso cantautore siciliano. Nato a Catania nel 1971, si è imposto nel panorama nazionale e internazionale grazie al suo timbro vocale vicino a quello dei più noti Barry White e Lou Rawls, dando vita a un soul-jazz caldo e passionale, con accenti ironici e arrangiamenti della tradizione acid. Il suo primo cd, Handful of soul, inciso col gruppo High Five Quintet, esce nel 2006 e lo porta alla ribalta facendogli conquistare dopo soli 3 mesi un disco di platino (100 mila copie vendute). Nello stesso anno partecipa al cd in ricordo di Alex Baroni Alex - Tributo ad Alex Baroni interpretando il brano L'amore ha sempre fame. Nel 2007 partecipa come ospite al Festival di Sanremo e duetta con Amalia Grè nel brano Amami per sempre. Nello stesso anno pubblica il singolo No matter, in collaborazione con il dj Mario Fargetta. Il brano era stato inciso originariamente alla fine degli Anni ‘90 da Jack Radics. Nel 2007 pubblica il doppio cd con la Duke Orchestra, I love you more – Live registrato al Teatro Smeraldo di Milano, nel quale è inclusa, come “ghost track”, This is what you are. L’anno successivo viene coinvolto dalla Walt Disney Company nel progetto di remake de Gli Aristogatti e interpreta il remake delle due colonne sonore del film d'animazione Everybody wants to be a cat e Thomas O'Malley. (16 giugno 2008-17:40)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it