nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ECONOMIA, CASERTA: EPIFANI INCONTRA VERTICI CONFINDUSTRIA CAPOLUOGO


CASERTA - Emergenza rifiuti, problema criminalità, sicurezza sul lavoro: su questi fronti industriali e sindacato sono accomunati da un unico, corale sforzo. E anche sul piano delle relazioni sindacali – al di là della questione contrattuale che pure dovrà essere affrontata e risolta con la prudenza che la contingenza richiede – c’è un terreno di confronto su cui le posizioni convergono. E’ il terreno, in particolare, del controllo dei flussi comunitari, per i quali si pensa ad una cabina di regia nazionale e ad un coordinamento regionale costituito, appunto, da Confindustria e sindacati. E’ quanto emerso dall’incontro del Consiglio direttivo di Confindustria Caserta con il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani, che si è svolto oggi presso la sede dell’associazione datoriale di Terra di lavoro. Introdotto dal presidente Carlo Cicala, all’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Camera di commercio Mario Farina e i segretari provinciale e regionale della Cgil, Colamonici e Gravano. “Un incontro cordiale e costruttivo, nel corso del quale e al riparo dalla rigidità formale dei ruoli, sono stati realisticamente affrontati e verificati i problemi che affliggono il nostro territorio e la nostra economia, e per risolvere i quali ho riscontrato con piacere un’importante e sostanziale convergenza”, ha commentato il presidente Cicala a conclusione dell’incontro. Nel sottolineare, peraltro, ottime relazioni sindacali che in provincia di Caserta hanno portato a importanti risultati, il presidente degli industriali ha ricordato il recente accordo di programma con il quale, oltre che attrarre nuovi investimenti, si spera non soltanto di recuperare occupazione, ma soprattutto di rilanciare lo sviluppo di un territorio che comunque conserva elementi di interessante dinamicità. “Un accordo aperto”, ha ricordato Cicala, nell’ambito del quale “si stanno già verificando i files di altre 10-15 aziende, in aggiunta alle undici già selezionate”. A fare da contraltare a questa situazione positiva ci sono però le note dolenti che sono sotto gli occhi di tutti: criminalità e emergenza rifiuti, in primis. Rispetto ai quali Confindustria Caserta intende fare fino in fondo la sua parte. Particolarmente significativi, in questo senso, gli interventi del presidente dei Costruttori edili Augusto Tedeschi, del general manager di Jabil Renzo Polesel, del presidente della Cassa edile Antonio Farina, del presidente del Gruppo Giovani imprenditori Gianluigi Traettino, prima che con una battuta ad effetto (“Ed ora ci dica lei come stiamo combinati sui contratti!) Cicala passasse la parola a Epifani. Il quale, ovviamente, vuoi la competizione internazionale, vuoi la necessaria verifica delle condizioni di risultato, non ha sottaciuto la “difficoltà del terreno di confronto”. Certo Epifani non si nasconde che ragionare pensando ai mutati tempi della produzione (“Oggi non si produce più per il piazzale, ma direttamente per i consumatori”) è più complicato, ma non impossibile. “Ma il vertice della Cgil è qui Caserta, dove ha voluto incontrare gli industriali, proprio e soprattutto per testimoniare la necessità di contribuire a risolvere i problemi che ci sono”, ha detto Epifani, Indicando peraltro tre priorità: rimuovere rapidamente i rifiuti dalle strada, che tanti danni stanno facendo al sistema; lottare fino in fondo la criminalità, che soffoca lo sviluppo; impegnarsi per la sicurezza del lavoro e sul lavoro. Quindi, sul fronte delle relazioni sindacali, ha annunciato la convergenza industriali-sindacati per la creazione di una cabina di regia per il controllo dei flussi comunitari e di un coordinamento regionale finalizzato a tre obbiettivi. “Verificare la quantità dei finanziamenti, che devono essere mirati; verificare l’efficacia della trasparenza, per evitare che importanti risorse finiscano in mano dei criminali; fare un puntuale monitoraggio, anno per anno, degli impieghi”. A conclusione dell’incontro il presidente Cicala ha omaggiato il segretario generale della Cgil con un prezioso volume sul restauro del Giardino inglese del parco della Reggia di Caserta. (12 giugno 2008)

 
· Inoltre
· News di redazione


Articolo più letto relativo a :
MATRIX, MENTANA PENSA A CHI NON HA LAVORO: OPERAI FINMEK SOBBALZANO DAVANTI A TV

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it