nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TABACCO: INCONTRO IN PREFETTURA DOPO PICCHETTAGGI


"Un altro piccolo passo avanti è stato compiuto questa mattina in prefettura nell'incontro tra trasformatori della foglia del tabacco e organizzazioni agricole con una nutrita delegazione di tabacchicoltori, in rappresentanza di quanti stanno picchettando i tabacchifici da quattro giorni e delle maggiori aree a vocazione tabacchicola della provincia di Caserta". Lo affermano in una nota il presidente della Coldiretti Raffaele Marrandino, il presidente della Confederazione italiana agricoltori, Lino Martone ed il presidente dell'Upa, Giuseppe Falco. Per Coldiretti, Cia e Upa e all'unanimità dalla delegazione degli agricoltori presente, occorrono impegni assai più precisi nel rispetto almeno dei prezzi praticati l'anno precedente. "La qualità del prodotto raccolto 2003 non è affatto inferiore a quella del 2002 - si legge sempre in una nota - non é possibile spostare sugli agricoltori le invocate corrisposte a procacciatori e associazioni di comodo". Per le tre organizzazioni agricole è necessario "l'intervento del ministro poiché dalla serietà con cui si concluderà la campagna in corso dipenderà la prospettiva dell'intera filiera e l'unità per conquistare una riforma comunitaria equa e giusta. Pertanto si decide unitariamente di estendere la lotta con lo sciopero delle consegne e il picchettaggio di tutti i tabacchifici, in previsione dell'eventuale incontro di domani presso il Mipaf e fino a quando tale incontro non sarà convocato".

 
· Inoltre Agricoltura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Agricoltura:
CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA: BANDO CONTRIBUTI AGRICOLTURA 2014

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it