nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PROGETTO FORMATIVO MARE MAGNUM: IL VIA DALLA PROVINCIA DI CASERTA


E' prevista per domani, lunedì 16 febbraio nella sede della Provincia di Caserta, la riunione del Tavolo di concertazione del progetto 'Mare Magnum' per definire i dettagli operativi per la definizione del Primo Patto Formativo di Terra di Lavoro. Per il prossimo 23 febbraio - si legge in una nota della Provincia - intanto, è previsto l'avvio dei corsi di formazione che vedranno coinvolte 130 persone, tra rappresentanti di aziende ed imprenditori (30 partecipanti), esponenti del mondo sindacale (30) ed amministratori e dirigenti di Enti locali (70). Il programma, realizzato su impulso del presidente della Provincia Riccardo Ventre - continua la nota - e prevede corsi per un totale di complessive 72 ore. Tante e diverse le attività realizzate dalla Provincia di Caserta nell'ambito del progetto. Si va dal potenziamento del partenariato (sempre più forte ed in grado di rappresentare nelle iniziative poste una schiera vasta di soggetti) alla rivelazione e l'analisi dei fabbisogni formativi degli enti locali, dei sindacati e delle aziende mediante la distribuzione di specifici questionari. Nel percorso studiato dallo staff di corso Trieste i seminari territoriali di orientamento hanno occupato un ruolo cardine che si riconosce anche alla messa in rete degli Uffici formazione dei diversi enti coinvolti. Di fondamentale importanza, poi, i tre corsi di riqualificazione professionale che vedranno protagonisti rappresentanti di aziende, del mondo sindacale ed amministratori di Enti locali, anch'essi alle prese con l'aggiornamento. Aggiornamento che il presidente della Provincia Ventre definisce "un vocabolo caduto in disgrazia, specie nella pubblica amministrazione, dove l'evolversi del mercato costringe ad un percorso di formazione continua, espressione pregnante e rivelatrice visto i grandi mutamenti che negli ultimi decenni hanno interessato i settori produttivi del nostro Paese". Il costo complessivo del progetto ammonta a 410.996 euro, di cui 287.697 derivanti dal finanziamento Fse, 92.311 dal fondo di rotazione e 30.987 dal cofinanziamento della Provincia. Va inoltre ricordato che l'Osservatorio provinciale per le metodologie e la qualità della formazione ha attivato uno sportello presso l'Ente di corso Trieste con i seguenti orari di apertura: lunedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12, mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.

 
· Inoltre
· News di redazione


Articolo più letto relativo a :
MATRIX, MENTANA PENSA A CHI NON HA LAVORO: OPERAI FINMEK SOBBALZANO DAVANTI A TV

Punteggio medio: 2
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it