nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TRIBUNALE SGUARNITO, DISCUSSIONE IN CSM: MANCANO 17 GIUDICI


SANTA MARIA CAPUA VETERE – (da Il Mattino e Corriere del Mezzogiorno del 16 maggio 2008) - Il clima è teso oramai da mesi: il crimine organizzato ha alzato il tiro contro magistrati e giornalisti ma, paradossalmente, il luogo deputato a giudicare i presunti colpevoli è sguarnito di magistrati. Il Palazzo di Giustizia di Santa Maria Capua Vetere di piazza Falcone e Borsellino, torna ad essere tribunale di frontiera, sia in quanto obiettivo di un possibile attentato con autobomba (l’area è ancora parzialmente transennata dopo l’allarme scattato nei giorni scorsi); sia per il sottodimensionamento di giudici. Un caso da emergenza nazionale, tanto che nell’ultima discussione in seno terza commissione del Consiglio Superiore della Magistratura si è deciso di aggiungere il solo tribunale sammaritano nella delibera di pubblicazione dei posti di giudici vacanti nelle sedi capoluogo di distretto. I consiglieri di Palazzo dei Marescialli, infatti, hanno ritenuto l’eccezionale carenza di ben 17 giudici particolarmente grave decidendo di privilegiare anche il Palazzo di Giustizia di Santa Maria aggiunto alle sedi di Lucca, Arezzo, Pisa, Montepulciano, Livorno, Ferrara, Reggio Emilia, Forlì, Cassino, Rieti e Frosinone nella pubblicazione dei posti vacanti. Il presidente della locale sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati, Antonio Pepe, intanto, inoltrerà nei prossimi giorni ua nota alla terza commissione del Csm per chiedere una pubblicazione totale e non parziale dei posti vacanti mentre un’assemblea sul tema e su altre questioni legate ai problemi del circondario è fissata per il 27 maggio prossimo. In particolare, mancano 9 giudici al settore penali; quattro al civile e tre alla sezione Lavoro per un totale di 17 toghe oltre all’assenza di altri tre presidenti di sezione (3 al civile e uno al penale). La situazione di allarme - venutasi a creare dalla fine del 2007 con una vacanza di posti che oggi supera il 21 per cento dell’organico - era stata al centro di un’audizione della terza commissione del Csm. Ad illustrare la situazione a Palazzo dei Marescialli, erano stati il presidente della locale sottosezione dell’Anm, Antonio Pepe e il segretario Alessandro D’Alessio accompagnati dal presidente del presidente del tribunale Andrea Della Selva. In particolare, i magistrati dell’associazione sammaritana, avevano evidenziato la necessità di una pubblicazione straordinaria delle vacanze attualmente esistenti a Santa Maria soprattutto per quei processi istruiti dalla Direzione distrettuale antimafia e riguardanti il crimine organizzato. A provocare il sottodimensionamento, l’elevata richiesta di trasferimenti chiesti per la sede del tribunale di Napoli da 54 toghe in servizio presso varie Corti di Appello, per la maggior parte da quella di Napoli, di cui ben 25 attualmente in forza presso gli uffici giudiziari del circondario sammaritano. Un enorme carico di lavoro quello che interessa il Palazzo di Giustizia di Santa Maria Capua Vetere con le tutte le sue sezioni distaccate che sono a tutti gi effetti piccoli tribunali, con bacini di utenza che si attestano sui 150 mila abitanti (vedi Marcianise) ma con organici che non superano le sette unità nella migliore delle ipotesi. Allo stato sono 92 i giudici togati in tutto il circondario ed oltre cento quelli onorari, compresi Got e i Giudici di Pace nati come «pronto soccorso» della macchina giudiziaria.

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it