nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, QUESTIONE AMBIENTE. COMITATO VUOLE VERITA' DEL ROSSO


CASERTA - (di Giovanna Maietta, Comitato Emergenza Rifiuti) - L ‘assessore all’ambiente Luigi Del Rosso nelle sue ultime dichiarazioni pubbliche afferma di aver portato via 200 tonnellate di immondizia dallo Ucar trasferita a Parco Saurino. Ci piacerebbe sapere la verità fino in fondo e non ascoltare continui slogan da campagna elettorale che si rivelano una presa in giro del cittadino. Lo Ucar è stato svuotato di 200 tonnellate ma contestualmente è stato riempito con altra immondizia. In realtà non esiste una bonifica del capannone che Coppola avrebbe già dovuto effettuare prima che venisse riempito di immondizia e fosse a carico del comune. E se Del Rosso afferma che nel giro di un giorno pulirà la città, possiamo solo pensare che ci sarà un trasferimento dell’immondizia dalle strade allo Ucar visto che Ferrandella è quasi al blocco totale. L’aggravarsi dell’emergenza è alle porte e sostituirà quella differenziata porta a porta da avviarsi entro il trascorso 1 maggio previo affidamento della gara d’appalto al nuovo o vecchio gestore. Avremo una estate rovente e il tampone dell’amministrazione è ancora una volta lo Ucar. Il sindaco i tecnici e l’assessore hanno avuto un periodo di cinque mesi per avviare una raccolta differenziata ma piuttosto che incrementare quella percentuale del 10 per cento raggiunto grazie all’allestimento dell’area Talamonti e alla disponibilità delle parrocchie dove si differenzia a costo zero, hanno speso circa 250.000 euro per un risicato incremento del 2 per cento. Un fallimento eclatante dove si evince una capacità all’incapacità o la volontà del non fare. E Del Rosso invece di rendersi conto che fare l’assessore alla monnezza non è mestiere suo incolpa il cittadino per i fallimenti dell’amministrazione comunale, accusandolo di essere poco sensibile. Il Comitato emergenza rifiuti domenica sarà in piazza con un volantinaggio per chiedere il commissariamento della gestione comunale dei rifiuti. Un commissariamento che dovrebbe scattare obbligatoriamente in ottemperanza al decreto del presidente del consiglio dei ministri n.3639 dell11 gennaio scorso. La gestione comunale della differenziata ha causato solo uno sperpero di denaro pubblico. Il comune non è stato in grado di presentare un piano di differenziata, non hanno prodotto nulla tranne che posizionare quattro cassoni di diverso colore in città col finto guardiano della Sace. L’obbligo ai commercianti di sversare al Talamonti, il 1 maggio col porta a porta, lo svuotamento dello Ucar, la messa in sicurezza dello Uttaro e il piano di differenziata, per non parlare della città che oltre ad essere sommersa a fasi dai rifiuti è sempre più sporca e trascurata, tutto in relazione a una riduzione sostanziale del carico di rifiuti solidi urbani, può dirci l’assessore cosa ritiene di aver fatto tranne che far viaggiare l’immondizia nell’uno o nell’altro sito? Erano questi gli amministratori che volevano gestirsi l’immondizia della propria città costruendo persino un termovalorizzatore, l’unico commento che ci vien da fare dopo i fatti sotto gli occhi di tutti è ricordare una famosa espressione del grande comico napoletano Totò, “ma ci facciano il piacere”! (7 maggio 2008-20:28)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it