nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
"L'EUROPA E GLI ALTRI" DI RANIERI: PRESENTAZIONE A ROMA


L’Europa è al centro del dibattito di giovedì 12 febbraio alle ore 18, nella sala del refettorio di Palazzo San Macuto (via del Seminario 76) a Roma. Giuliano Amato, Antonio Martino, Giorgio Napolitano, Franco Venturini intervengono all’incontro, prendendo spunto dal libro di Umberto Ranieri "L’Europa e gli altri". Pubblicato dalla casa editrice Guida, che ha anche organizzato l’iniziativa in collaborazione con l’Associazione "Alfredo Guida-Amici del Libro Onlus", il libro raccoglie interventi dedicati ai grandi e intricati temi della politica internazionale nel mondo del dopo 11 settembre. Pagine scritte a ridosso dei febbrili avvenimenti che si succedono dalla tragedia delle Torri di New York al conflitto in Iraq. Il filo rosso che unifica il lavoro di Ranieri - attualmente vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati (è stato responsabile per la politica internazionale dei DS e sottosegretario agli Esteri negli ultimi governi di centro sinistra e ha curato in particolare i problemi dell'integrazione europea e la realtà dei Balcani) - è la ricerca delle condizioni per rilanciare un governo della sicurezza in un mondo esposto a nuovi rischi e minacce dal terrorismo alla proliferazione delle armi di distruzione di massa, all’aggressività di regimi dispotici e bellicosi. In questa prospettiva è compito dell'Unione europea assolvere alla funzione storica di soggetto politico capace di assumersi le giuste responsabilità sulla scena del mondo globale. Il volume (pp. 136, euro 10,30) sarà presentato anche a Napoli alla Saletta Rossa di Guida Port’Alba il giorno 27 febbraio alle ore 18.

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it