nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MORTE OPERAIO A CASERTA: INTERVENTI DI FILLEA-FILCA-FENEAL E COSENTINO


"La tragedia di Caserta e di S. Giovanni a Teduccio, con tutto il carico di dolore per i familiari e di lutto per l'intero settore delle costruzioni, confermano che i morti sul lavoro rappresentano la vera emergenza del Paese". E' quanto sottolineato al termine dell'attivo unitario regionale di Fillea, Filca e Feneal che si é tenuto oggi a Caserta per parlare di sicurezza, di formazione e delle condizioni di lavoro sui cantieri. "Nonostante lo sforzo importante del Governo e del Parlamento, con l'approvazione del Testo Unico sulla Sicurezza e l'attenzione autorevole, costante del Presidente della Repubblica - ha affermato Vincenzo Petruzziello, segretario regionale Fillea Cgil - i cantieri ed in generale i luoghi di lavoro sono funestati quotidianamente da questa che appare una vera e propria mattanza". "Le timide riduzioni dei morti rilevati dalle statistiche - ricorda Gerardo Ceres, segretario regionale Filca Cisl - non possono e non devono autorizzare in alcun modo ad atteggiamenti inerti". "Non va abbassata la guardia e la vigilanza, in nessun modo", conclude Emilio Correale, segretario regionale Feneal Uil. Durante l'attivo, che è stato seguito da due ore di sciopero generale unitario, Fillea, Filca e Feneal si sono impegnate ad organizzare azioni sindacali unitarie, iniziative territoriali presso Prefettura, Provincia e tutti i soggetti con titolarità sulla prevenzione e sulla vigilanza.

Cosentino su morte operaio

"Il giorno dopo la morte di Michele Sposito De Lucia Terra di Lavoro è più triste". Lo dice in una nota il coordinatore regionale di Fi Nicola Cosentino. "L'ennesimo caso di incidente sul lavoro ha reso più povera la nostra provincia - dice - La iattura del dramma della morte sul posto d'impiego non è ancora stata risolta dalle istituzioni italiane che devono scegliere di combattere con forza e primariamente questa dolorosissima piaga sociale". "Tutti i rappresentanti istituzionali, candidati e militanti di Forza Italia che aderiscono al Popolo della Libertà - conclude la nota - sono vicini alla famiglia di Michele, che da oggi è più sola. Siamo vicini alla moglie e ai figli nel dolore dell'abbandono, sperando che questa ignominia della morte sul luogo di lavoro sia sconfitta quanto prima". . (1° aprile 2008-17:28)

 
· Inoltre Lavoro
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Lavoro:
IL PRESIDENTE CLAAI DI CASERTA, DI DONATO INTERVIENE SUI TAGLI AI PATRONATI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it