nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, ASSUNZIONI CON TRUCCO NELLE SCUOLE: INDAGINI SI ALLARGANO


CASERTA - Potrebbe presto allargarsi la vicenda che ha visto denunciate Trentatrè persone per truffa ai danni dello Stato per aver fatto assumere, con falsi contratti di lavoro, collaboratori scolastici nella provincia di Caserta. La truffa è stata scoperta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise (Caserta). Gli indagati, secondo le accuse, si rivolgevano a un dipendente con funzioni di assistente amministrativo presso l'Istituto scolastico superiore di Marcianise il quale, attraverso falsi contratti di lavoro, riusciva a farli assumere come ausiliari in qualità di collaboratori scolastici presso alcune scuole della provincia di Caserta. Il meccanismo truffaldino consisteva nel violare il sistema informativo Simpi del ministero della Pubblica istruzione, registrando nell'area riservata i 32 nominativi dei falsi dipendenti che venivano così accreditati presso il ministero dell'Economia e delle Finanze e, quindi, regolarmente stipendiati. Per avvalorare la sua intermediazione, F.T aveva realizzato delle false convenzioni da far sottoscrivere ai dirigenti scolastici in cui veniva spiegato che le assunzioni del personale erano gestite da una fantomatica agenzia di lavoro (Avvlav) riconosciuta dalla Regione Campania. Il truffatore si presentava dai dirigenti scolastici come portavoce dell'inesistente associazione e proponeva la sottoscrizione delle convenzioni nelle quali l'agenzia si assumeva l'onere della retribuzione del personale assunto. T.F. , una volta raggiunto il suo scopo, accompagnava presso le scuole i `neo assunti' il primo giorno di lavoro, dava direttive sulle mansioni di svolgere e mensilmente si recava a ritirare le loro presenze. La truffa è durata fino a quando non sono arrivate le prime segnalazioni alle Fiamme Gialle, che hanno avviato le indagini. Intanto il ministero dell'Economia ha avviato la procedura per il recupero degli stipendi indebitamente percepiti. (28 marzo 2008-12.43)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 3
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it