nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ALLARME MOZZARELLA /2: LA MAPPA IN CAMPANIA, SEQUESTRI E CONTROLLI


E' soprattutto la provincia di Caserta, seguita da quella di Napoli, l'area dove si sono concentrati i controlli e i sequestri effettuati dal Noe, su disposizione della Dda, per accertare se vi sia o meno presenza di diossina nella mozzarella di bufala. I controlli sono stati effettuati in 79 allevamenti - quasi tutti concentrati nel Casertano ed alcuni anche nel Napoletano - e in 26 caseifici, presenti, oltre che nel Casertano e nel Napoletano, anche in provincia di Avellino. I caseifici controllati sono presenti nei comuni casertani di Gricignano, Caserta, Carinaro, San Cipriano, Casal di Principe, Villa Literno, Mondragone e Castelvolturno. Sequestri anche nei caseifici della provincia di Napoli, a Giugliano, Napoli, Villaricca, Mugnano, e due in provincia di Avellino, a Lauro e Monteforte Irpino. I caseifici controllati inizialmente sono stati 29: tre hanno dimostrato la propria estraneità rendendo nota la fonte dei loro approvvigionamenti. Gli allevamenti controllati, nell'occhio del ciclone per sospetto diossina, sono presenti soprattutto in provincia di Caserta e di Napoli. Nel casertano gli allevamenti sono concentrati nei comuni di Marcianise, Villa Literno, Santa Maria Capua Vetere, Grazzanise, Cancello Arnone e Capua. Nel Napoletano, i controlli sugli allevamenti sono stati effettuati dal Noe a Cicciano, a Caivano e Giugliano. Si è ora in attesa degli esiti delle analisi sui campioni di latte e mozzarella sequestrati che si stanno analizzando in laboratori di Teramo e Brescia. Secondo il Noe, il quadro chiaro si potrà avere non prima di un mese: sarà allora, con gli esiti delle analisi alla mano, che si potrebbe procedere ad ulteriori accertamenti.(26 marzo 2008)

 
· Inoltre
· News di redazione


Articolo più letto relativo a :
MATRIX, MENTANA PENSA A CHI NON HA LAVORO: OPERAI FINMEK SOBBALZANO DAVANTI A TV

Punteggio medio: 3.5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it