nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TRUFFA AL BANCO ALIMENTARE: DENUNCIATI A MADDALONI 2 PRESIDENTI ONLUS


MADDALONI (CASERTA) - La Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise (Caserta) ha concluso un’articolata indagine a seguito della quale sono state denunciate per appropriazione indebita e falso materiale commesso da privato, Giuseppe Iaculo, 47 anni (consigliere comunale e dipendente provinciale) Giovanni Affinita, 58, diversamente abile, entrambi di Maddaloni (Caserta) e presidenti, pro-tempore, di due onlus, dipendende Regione Campania. Le due associazioni di volontariato, entrambe con sede a Maddaloni (Caserta), oltre a prestare servizi alle famiglie, nel periodo 2005/2006, hanno ricevuto dal Banco Alimentare – Comitato Regionale della Campania con sede a Caserta, generi di consumo da distribuire gratuitamente alle famiglie bisognose ed indigenti individuati secondo alcuni parametri quali l’assenza di reddito, il numero dei figli a carico, l’assenza di beni di proprietà e così via. Dall’indagine è emerso che soltanto una minima parte dei generi alimentari ricevuti veniva effettivamente destinata alle famiglie bisognose. La restante parte, attraverso delle attestazioni non veritiere, veniva falsamente consegnata a persone indigenti che, ignare, non avevano mai ricevuto alcunché. I finanzieri, al termine di laboriose indagini, hanno rinvenuto ed esaminato numerose ricevute di consegna delle derrate alimentari falsamente realizzate dai rappresentanti delle due associazioni che avevano, a seconda dei casi, artefatto, ovvero fotocopiato, la firma di persone bisognose per dimostrare la destinazione caritatevole dei beni. In alcuni casi, nei confronti di alcune famiglie, sono state scoperte 10 false ricevute di consegna di generi di conforto, mai giunti a destinazione. Le indagini delle Fiamme Gialle stanno ora proseguendo per verificare quale sia stata la reale destinazione delle ingenti quantità di alimenti sparite nel nulla. (18 marzo 2008-16:56)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it