nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SANITA': TRUFFA, FRODE FISCALE E CORRUZIONE SULL'ASSE CASERTA - SALERNO


Nove ordinanze di custodia cautelare - quattro in carcere e cinque agli arresti domiciliari - sono state eseguite stamane nei confronti di persone accusate a vario titolo di truffa, frode fiscale e corruzione, in relazione a lavori per circa cinque milioni di euro pagati dall'azienda sanitaria locale Salerno 3 di Vallo della Lucania ma in realta' mai effettuati, o eseguiti in modo diverso rispetto a quanto previsto dagli appalti. Le ordinanze sono state emesse dal gip di S.Maria Capua Vetere (Caserta) su richiesta della locale procura: l'inchiesta sulla presunta frode salernitana e' infatti lo sviluppo di un precedente fascicolo che, per motivi analoghi, vedeva coinvolto l'allora direttore generale della Asl San Sebastiano di Caserta, Claudio Furcolo. Quest'ultimo, trasferito nel 2002 all'azienda sanitaria di Vallo della Lucania, secondo le accuse avrebbe partecipato anche in quel caso alla creazione di un sistema illegale per l'assegnazione di appalti pilotati a una ditta ''amica''. La procura di S.Maria sottolinea che per Furcolo, cosi' come per tre delle persone coinvolte nella prima inchiesta, sono stati raccolti indizi di colpevolezza ma senza la richiesta di misure cautelari, per questioni tecniche legate al principio del divieto delle ''contestazioni a catena'' che esclude la possibilita' di nuova cattura quando i fatti oggetto di indagine sono tra loro connessi. (18 febbraio 2008-13:42)

Nella foto in basso l'ex manager Furcolo

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 4.5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it