nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
DE FRANCISCIS SU TV LOCALI: 'INSISTO PER DIRE NO A COMMISSARIAMENTO'


Un appello perché in questa “situazione così drammatica sotto il profilo ambientale ed igienico-sanitario” tutti sentano il dovere di stringersi attorno “ai rappresentanti degli Enti locali, ai vostri sindaci”, e ad una protesta costruttiva, che vada nella direzione di chiedere al Governo di restituire i poteri ordinari in materia di smaltimento rifiuti a Province e Comuni, viene lanciato in un messaggio trasmesso dalle televisioni locali ai cittadini di Terra di Lavoro dal presidente della Provincia, Sandro De Franciscis. “Come amministratori sappiamo di poter lavorare a soluzioni per uscire dalla crisi rifiuti – dice De Franciscis –. Abbiamo le idee chiare su questo punto ma vorremmo che ci lasciassero esercitare le prerogative che invece ci vengono ancora negate”. Il presidente della Provincia di Caserta insiste su questo punto: “Abbiamo immaginato delle soluzioni e fatto delle proposte al Commissariato. Ci sarebbe la possibilità di uscire da questa drammatica crisi con tre-quattro soluzioni ma – aggiunge De Franciscis – il commissario non le ha accolte. Anzi, ci viene opposto un imbarazzante silenzio”. Da qui l’invito alla comunità provinciale di mettere in campo forme di protesta civili: “Chiediamo tutti insieme che cessi la parentesi lunga ed inconcludente del regime commissariale in Campania e a Caserta”. Nel messaggio De Franciscis invita la popolazione a “trattenere per qualche giorno presso le abitazioni la frazione secca dei rifiuti che si producono quotidianamente”. “Può apparire una misura inutile di fronte ad un’emergenza così grande – osserva – ma anche questi piccoli gesti possono aiutare”. “Capisco la vostra esasperazione di fronte a tanto scempio – conclude il presidente della Provincia – e giustifico le vostre proteste, ma occorre senso civico e mi sento di assicurare che riusciremo a metterci presto alle spalle questo momento così drammatico”. (7 gennaio 2008-19:45)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it