nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE: CENTRALE A METANO A SPARANISE. OK DA MINISTERO


Via libera dal Ministero dell'Ambiente alla centrale a metano di Sparanise, che la società Calenia Energia sta sviluppando nell'area industriale ex-Pozzi. Il parere favorevole, informa un a nota, é stato dato nel corso dell'ultima assemblea della Commissione per la valutazione di impatto ambientale. Soddisfazione è stata espressa da Fabio Giorgi, Project Manager della Calenia Energia Spa: "Questo passo fondamentale dell'iter - ha detto - consente il completamento del cammino autorizzativo e l'inizio delle attività sul sito". "Il giudizio del Ministero dell'Ambiente - ha commentato il sindaco di Sparanise, Antonio Merola - rappresenta la fase finale di una seria e attenta verifica di compatibilità ambientale. Nel caso della centrale di Sparanise, questa verifica ha richiesto numerosi approfondimenti, finalizzati a dare una risposta precisa e puntuale a tutte le osservazioni presentate. Questo passo - conclude Merola - costituisce la migliore conferma della validità dell'iniziativa e della sua piena compatibilità con il territorio". La Campania è una delle regioni d'Italia più deficitarie di energia: circa l'80% del fabbisogno viene importato dalle regioni limitrofe). Numerosi sono i progetti di nuovi impianti. "L'impianto della Calenia Energia - ha detto Giorgi - funzionerà a ciclo combinato e sarà alimentato a gas metano. Si tratta della migliore tecnologia esistente ad oggi per produrre energia: permette una elevata efficienza, circa il 56-57%, invece del 40% o meno degli impianti tradizionali che, fra l'altro, utilizzano combustibili come olio o carbone decisamente più inquinanti. Il via libera del Ministero dell'Ambiente segue il parere positivo già espresso dal Ministero dei Beni Culturali (per le mitigazioni sull'impatto visivo) e del Ministero della Sanità. "Nell'ambito dell'ultima conferenza dei servizi - conclude Giorgi - la Calenia Energia ha assunto l'impegno di installare una rete di centraline di monitoraggio volte a misurare le ricadute degli inquinanti dovuti sia alla futura centrale che alle altre attività esistenti, e di rendere disponibili e consultabili dal pubblico tali dati in tempo reale".

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it