nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TELEPASS INTESTATI A PRESTANOME: TRUFFA DA 100 MILA EURO AD AUTOSTRADE


Telepass intestati a prestanome, e a persone inesistenti, rivenduti a società di autotrasportatori del Napoletano e poi utilizzati per eludere sistematicamente il pagamento dell'autostrada. Una rete di 27 persone dovrà rispondere di reati come truffa, ricettazione, uso indebito dei mezzi di pagamento, falso. I danni per la società Autostrade per l'Italia ammontano a 100 mila euro. Le indagini coordinate dal sostituto procuratore di Napoli Liana Esposito e condotte dalla Polizia stradale della Campania hanno portato all'individuazione di una associazione criminale che truffava regolarmente la società. I telepass, circa 50, erano stati acquistati da un pregiudicato di Acerra, operativo nel Casertano, al prezzo di 5 mila euro l'uno. Ogni card veniva utilizzata negli spostamenti di circa 15 automezzi, di società di autotrasporto dell'area di Nola, dell'Acerrano e di Nocera. "Il periodo in cui è stato eluso sistematicamente il pagamento è il trimestre prenatalizio del 2004 - spiega l'ispettore della polizia giudiziaria della Polstrada Valentino Cianiello, che ha gestito le indagini - Le fatture del telepass, infatti, vengono inviate ogni due mesi: se Autostrade non riceve il pagamento, c'é una sollecitazione, e poi si viene inseriti in una sorta di lista grigia. Così La rete degli autotrasportatori che non pagavano è stata individuata e monitorata, fino alla denuncia". (14 dicembre 2007- 20:55)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it