nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PRECARIETA' ALL' OSPEDALE DI CASERTA: SENATORE STORACE INTERROGA MINISTRI

Pubblichiamo una interrogazione del senatore Francesco Storace su una delibera del 2006 adottata dal manager dell'azienda ospedaliera San Sebastiano che, secondo l'interrogante, ha stravolto l'attività del nosocomio


Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-02838
presentata da
FRANCESCO STORACE
mercoledì 17 ottobre 2007 nella seduta n.231


STORACE - Ai Ministri della salute e per gli affari regionali e le autonomie locali - Premesso che:

l'ospedale civile San Sebastiano di Caserta versa in condizioni strutturali e funzionali particolarmente precarie;

la delibera n. 345 del 10 giugno 2006 della Direzione generale è ancora in vigore, anche se la stessa delibera doveva avere durata temporale di sei mesi;

sono stati accorpati diversi reparti con conseguente riduzione dei posti letto che sono passati da 500 a circa 200, e specificatamente il reparto di geriatria è passato da 11 posti letto a 0, il reparto di chirurgia d'urgenza con 20 posti letto è stato accorpato con quello di chirurgia generale per un totale di 4 posti letto, il reparto di allergologia e immunologia clinica è passato da 6 posti letto a 0, il reparto di dermatologia effettua solo prestazioni diurne, il reparto di oncologia è passato da 8 a 4 posti letto, il reparto di fisiopatologia della respirazione da 15 a 2 posti letto;

per i reparti di ortopedia, neurochirurgia, cardiologia, chirurgia vascolare, gastroenterologia, ostetricia e ginecologia, urologia sono garantiti solo i ricoveri di urgenza;

presso la struttura sanitaria sono state anche annullate le prestazioni esterne dei laboratori di analisi e radiologia, favorendo le strutture private convenzionate con la Regione Campania;

il reparto di ginecologia con un totale di 24 posti letto è diretto da ben 5 primari e paradossalmente è stato chiuso il reparto di fecondazione assistita;

il dipartimento di accettazione di pronto soccorso, ultimato dopo oltre 10 anni di lavori, è inattivo, in quanto considerato non a norma con le vigenti regole sulla sicurezza,

si chiede di sapere se ai Ministri in indirizzo risulti:

se siano allo studio provvedimenti concreti per annullare gli effetti e i disagi provocati dalla delibera 345 del 10 giugno 2006;

se sia intenzione della Regione Campania effettuare ispezioni e controlli sulla struttura ospedaliera;

se si possa considerare corretto e economicamente funzionale dimezzare i posti letto e avere ben 5 primari in ginecologia, considerato anche che il reparto è composto da soli 24 posti letto;

se siano previsti lavori urgenti per mettere a norma il dipartimento di pronto soccorso considerata l'importanza nevralgica di detta struttura;

se sia prevista la riapertura dei laboratori di analisi.

(4-02838)
(29 ottobre 2007-08:06)

 
· Inoltre Sanità
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sanità:
OSPEDALE DI AVERSA: L'UDC INTERVIENE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it