nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MONDRAGONE (CASERTA): GRANDE ATTESA PER EVENTO 'CALICI DI STELLE'



L'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Territoriali del Comune di Mondragone e la Pro Loco di Mondragone organizzano la III Edizione di "Calici di Stelle & Notte Bianca dell'Arte" che si terrà nel centro Storico della città il 10 Agosto.
Tradizionale appuntamento estivo che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell'anno, offre ai turisti la possibilità di godersi "la pioggia di lacrime di San Lorenzo" in compagnia di un vino di qualità.
Il vino si presenta da un punto di vista originale aperto a tutti: dagli appassionati ai semplici curiosi, e dagli operatori del settore ai consumatori.
"Calici di Stelle & Notte Bianca dell'Arte" è una grande occasione d'incontro tra l'uomo ed il vino; ambientata nella cornice di bellezza, arte e tradizione di una Città, capace di coniugare passato e presente, prestigio architettonico e culturale e laboriosità della sua gente.
Un'esposizione, da visitare liberamente, che si snoda nelle vie del centro storico, nei palazzi e nelle piazze. Una serie di incontri: degustazioni, presentazioni e momenti conviviali di arte e spettacolo.
Per avvicinare, conoscere e degustare diverse etichette provenienti da cantine di tutta Italia.
Con la possibilità, per tutti, di acquistare sul posto le bottiglie migliori: quelle che soddisfano i gusti, i desideri e le passioni di ognuno.
I turisti appassionati del buon bere grazie al Touring Club Italiano, all'Associazione Nazionale "Città del Vino", al Movimento Turismo del Vino, all'Associazione "Le Strade del Vino in Terra di Lavoro" ed alla Comunità Montana del Taburno, potranno degustare i migliori vini delle cantine non soltanto del territorio, abbinati ai prodotti tipici di qualità, espressione del patrimonio locale, tra i quali spicca fra tutti la gustosa e rinomata mozzarella di bufala.
Le stelle cadenti rinsaldano lo straordinario connubio fra vino e arte, offrendo accanto alle degustazioni magistralmente guidate da abili sommelier, una ricca serie d'iniziative che allieteranno piacevolmente i tanti turisti, dalla musica polifonica sacra nel Santuario di Maria SS. Incaldana e la musica classica nella Chiesa di San Francesco, alla musica jazz al Museo Civico e la musica classica napoletana nella centralissima piazza Umberto I.
Oltre all'organizzazione di eventi musico - culturali e gastronomici, "Calici di Stelle & Notte Bianca dell'Arte" prevederà un programma ricco e variegato che, già nelle scorse edizioni, ha incontrato il favore del pubblico e degli ospiti della città di Mondragone come afferma il presidente della Pro Loco di Mondragone dott. Mino Carputo che è fermamente convinto che la manifestazione organizzata entusiasmerà i visitatori che ogni anno si recano a Mondragone per degustare prodotti tipici e per visitare le bellezze di una città così ricca d'arte e di storia come Mondragone
Gli amanti del vino e delle delizie gastronomiche potranno così unire ai piaceri del palato, quelli della visita ai principali monumenti del centro storico cittadino.
Sarà possibile visitare e consultare le guide della Basilica di Santa Maria Incaldana, della Chiesa di San Francesco, della Chiesa del Giglio, della Chiesa delle Grazie e di quella di San Rufino intra moenia fino a mezzanotte.
Anche il Museo Civico Archeologico "Biagio Greco" rimarrà aperto fino a tarda notte e sarà possibile effettuare visite guidate con gli assistenti museali agli splendidi reperti preistorici, romani e medievali esposti, mentre presso la Sala Conferenze "Mario Pacifico" del Museo saranno proiettati, filmati e documentari del territorio che raccontano, attraverso delle bellissime immagini, la storia archeologica di Mondragone alla luce anche delle recenti scoperte effettuate durante le campagne di scavo, preistorica e medievale, finanziate dall'Amministrazione Comunale.
L'Unione Astrofili Italiani predisporrà una postazione di osservazione astronomica in Piazza Nassiriya per poter osservare le celeberrime stelle cadenti di San Lorenzo, fornendo assistenza ed informazioni a tutti i novelli appassionati di astronomia.
Una partita di scacchi giganti prenderà l'avvio in Corso Umberto I, mentre tutti i negozi del centro cittadino rimarranno aperti per un suggestivo shopping all'ombra .delle stelle.
Postazioni musicali, saltimbanchi, artisti di strada e mangiafuoco saranno, infine, le attrazioni che lungo tutto il percorso troveranno coloro i quali vorranno trascorrere un indimenticabile 10 agosto a Mondragone.
Alla manifestazione parteciperà il gruppo "Opa Paz" e la musica sarà elemento principe di suoni provenienti dall'Africa, dall'America nera, dal Brasile e dal mondo arabo.
La singolare kermesse vedrà coinvolti oltre 40 artisti tra musicisti ed artisti dislocati in varie postazioni lungo il percorso enogastronomico prestabilito che si snoderà lungo via Ten. Mario Campanile, via Roma, via Elena (fino a piazza San Francesco), piazza San Francesco, via Iolanda, piazza Umberto I, via del Santuario (fino al vicolo della Chiesa di S. Maria delle Grazie incluso), via IV Novembre, corso Umberto I, via Genova, piazza Nassiriya.
Questa singolare "via della musica" si rifà alla festa del carnevale della Città di New Orleans, dove tutti gli artisti delle varie Comunità etniche si travestono da indiani d'America, per suonare nelle strade tra le masse formicolanti di cittadini al passeggio.
"Opa Paz" (incitazione balcanica pazza) non farà mancare piccole sorprese di magia comica, danza e arte circense.
Il tutto si svolgerà in diretta su Radio Marte che avrà una postazione in Piazza San Francesco, dove l'animazione di Gigio Rosa, il cabaret e la musica italiana accompagneranno lo svolgimento di "Calici di Stelle & Notte Bianca dell'Arte".





(6 agosto 2007-14:30)

 
· Inoltre Turismo
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Turismo:
VACANZE ROVINATE /3: UN VADEMECUM GIURIDICO A TUTELA DEI TURISTI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it