nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RECALE (CASERTA): G.D.F. SEQUESTRA SETTEMILA GIOCATTOLI FUORILEGGE


Prosegue l’impegno delle fiamme gialle del Comando Provinciale di Caserta, per contrastare la diffusione del dilagante fenomeno della contraffazione dei giocattoli nella prospettiva di arginare “a monte” il commercio e la vendita di tali prodotti, nonché evitare concorrenza sleale, turbative sociali, danno economico e soprattutto frodi a danno dei consumatori. In tale contesto, i finanzieri della Compagnia di Caserta, nello svolgimento del servizio di pubblica utililità “117”, notava nei pressi di Recale un mezzo furgonato condotto da un soggetto di etnia cinese. Insospettiti da tali circostanze, i finanzieri procedevano ai rituali controlli riscontrando da subito l’assenza di qualsiasi documento accompagnatorio dell’ingente carico di prodotti trasportati, risultati, da uno speditivo esame, giocattoli sprovvisti di marcatura CE ovvero con una marcatura solo apparentemente conforme a quella prescritta in quanto in realtà indicativa della dicitura “China Export”. Infatti, in tema di giocattoli, tale marcatura è obbligatoria in quanto preordinata a tutelare il consumatore dai potenziali pericoli connessi alla salute dei bambini, che devono essere tutelati dall’utilizzo di materiali tossici ovvero dalla presenza di piccole parti di prodotto facilmente ingeribili. Di contro, proprio perché prodotti a bassissimo costo, i giocattoli su cui non compare tale marcatura o ne compare una indebitamente, non sono in possesso dei menzionati requisiti di sicurezza, con conseguenti effetti negativi sotto il profilo non solo della tutela del consumatore, ma anche del corretto andamento dell’economia di settore. L’esame del carico di merce fermato ha inoltre rivelato la presenza di giocattoli contraffatti e prodotti elettrici quali batterie stilo (verosimilmente destinate ad alimentare alcuni giocattoli) rasoi sprovvisti di certificazione di sicurezza, nonché recanti una marcatura CE non conforme a quella originale. Tutti i prodotti (risultati 7516) sono stati sequestrati e il trasportatore, cinese ma residente a Napoli e titolare di partita Iva, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria anche per vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione. L’operazione di servizio condotta costituisce ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dal Corpo sul territorio, significativamente intensificato in occasione del periodo estivo e in considerazione della forte probabilità che i prodotti della specie siano spesso destinati alla rivendita nei luoghi turistici ovvero in occasione di sagre e feste patronali. (1° agosto 2007-14:12)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it