nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, AMBIENTE: LAVORATORI SACE PREANNUNCIANO STATO AGITAZIONE


Stavolta i lavoratori della Sace sono intenzionati a far sul serio: scioperi a breve, attuazione di tutte le misure previste dal contratto di lavoro per la tutela dei loro posti di lavoro. Occasione di questa ennesina protesta, che però ha tutto il sapore di una vera e propria guerra, è ancora una volta la questione dell’affidamento del servizio RSU al consorzio ACSA Ce 3 che da tempo ha dimostrato la propria incapacità sia tecnica che economica di poter adempiere all’oneroso incarico che il comune di Caserta è intenzionato a conferire. “ Il comune di Caserta in applicazione della decreto legge numero 61/07 convertito in legge numero 156/07 articolo 4 coma 1 e 2,( allegato n. 1 ) ha intenzione di affidare al Consorzio di Bacino Acsa CE3 l’intero servizio di igiene urbana. Premesso che le RR.SSS.AA. e le OO.SS.( Cgil-Cisl-Uil-Usae.Cisal e Fiapic C.) non sono e non potrebbero essere contrarie all’applicazione della sopra indicata norma, nemmeno in via pregiudiziale, ritengono la stessa inapplicabile sul nostro territorio ed a tal proposito è indispensabile evidenziare quanto segue: il Consorzio Acsa Ce3 SPA costituito ai sensi dell’articolo 25 legge 142/90 e legge regionale 10/93, trasformatasi in SPA ai sensi del decreto legislativo 267/2000 art.115 comma 7 bis in data 30 giugno 2003, tra i comuni afferenti all’ambito; per tale forma giuridica è previsto lo scioglimento ai sensi della legge 152/06 e legge regionale n. 4/07 art. 32 entro dicembre 2007 ; il bilancio del 2006 del Consorzio Acsa ad oggi non è stato approvato e quello del 2005, alla luce dei rilievi effettuati dal commissario dott. Manzo per altro recepiti nel verbale sindacale del 27/11/2006, deve essere oggetto di una rivisitazione poiché non rappresenta la reale consistenza patrimoniale del consorzio; le motivazioni della mancata applicazione del bilancio 2006 sono da ricercare nelle gravissime ed innumerevoli inadempienze rilevate tra l’altro dal Collegio Sindacale e precisamente : - reiterato mancato pagamento dei contributi previdenziali, dovuti per il personale dipendente - reiterato mancato pagamento delle imposte e dei tributi dovuti alcuni con rilievi di carattere penale; - gravissima situazione di crisi finanziaria che comporta, tra l’altro, il mancato pagamento degli stipendi e tale da invocare la richiesta di fallimento dell’ente (verbale collegio sindacale del 19 dicembre 2006 in allegato 1) ; - Il comune di Caserta è perfettamente a conoscenza della situazione in cui versa il Consorzio in quanto socio al 26,50% per cui è incomprensibile come possa pensare di affidare un servizio RSU a detto Consorzio. (20 LUGLIO 2007-20:55)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it