nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE, ECOITINERARI: UNA TRE GIORNI SUI PARCHI DELLA CAMPANIA


CASERTA L'Assessorato Regionale alle Politiche Ambientali, l'Osservatorio dell'Ambiente e l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale hanno organizzato un evento diviso in tre giornate (13-14 e 21 luglio) per inaugurare e far conoscere il progetto “Terre di Radici Ecoitinerari tra parchi e riserve naturali della Campania” e il portale www.terrediradici.it. La Campania vanta ben otto parchi regionali e quattro riserve naturali regionali, e si partirà da quello del Matese, 33.000 ettari a cavallo tra le Province di Benevento e Caserta, linea di confine tra la Campania ed il Molise. L'evento avrà inizio domani 13 luglio, alle 18,30, con un convegno al Belvedere di San Leucio, moderato dal presidente del Parco Giuseppe Scialla. Oltre ai saluti del presidente della Provincia Sandro De Franciscis e del sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, ci saranno gli interventi di Angelo Fusaro, presidente dell'Osservatorio dell'Ambiente della regionale Campania, Felice Casucci, direttore del Dipartimento per gli Studi Giuridici dell'Università degli studi di Salerno, Paolo Pedone, preside della Facoltà di Scienze Ambientali della Seconda Università di Napoli, Pietro Fusaro, direttore della rivista Arpa Campania e Luciano Capobianco, direttore generale dell'Arpac. Le conclusioni saranno di Luigi Nocera, assessore regionale alle Politiche Ambientali. “Ai noi spetta il difficile e prestigioso compito dichiara Nocera di tutela e valorizzazione del territorio, nella consapevolezza di una necessaria integrazione tra le politiche di conservazione ambientale e quelle di sviluppo”. Accanto alle attività del convegno, il programma prevede l'inaugurazione del portale delle aree protette della Regione Campania (www.terrediradici.it), l'apertura dell'ecostand “Terre di Radici” per presentare al pubblico delle Leuciane Festival gli sport, la natura, l'ospitalità e i prodotti tipici delle zone attraversate dagli ecoitinerari, nonché la degustazione di vini, di formaggi e dei piatti della tradizione matesina. (12 LUGLIO 2007 - 16:10)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it